Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Globalizzazione, Esclusione e Diritti Collettivi delle Popolazioni Indigene

Convegno promosso dall’Associazione Immigrati Peruviani in Italia   09/03/2009


Giovedì 12 marzo 2009, alle ore 17.00, presso la Sede interdistrettuale Roma2 - Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio in Via Livio Agresti 4 a Roma l’Associazione Immigrati Peruviani in Italia, in collaborazione con il CESV, Centro Servizi per il Volontariato promuove il convegno Globalizzazione, Esclusione e Diritti Collettivi delle Popolazioni Indigene.
I popoli indigeni rappresentano un riferimento ed una guida nella lotta per il riconoscimento ed il rispetto dei diritti collettivi e dei diritti umani.
La presa di coscienza da parte dei popoli indigeni dei loro diritti collettivi, potrebbe rappresentare un monito per altri paesi del mondo sull'ingiusta divisione, tollerata istituzionalmente, tra gruppi dominanti ed esclusi.
Il fenomeno migratorio verso i paesi più ricchi del primo mondo porta con sé diverse forme di esclusone in virtù dei quali migliaia di persone e gruppi sociali si vedono negati un insieme di diritti di carattere politico, lavorativo, economico e sociale.
Pertanto gli immigrati sono uno dei gruppi a maggiore rischio di quella che Volker Bierbrauer (2000) denomina esclusione morale.
Di questa percezione parallela globalizzata e delle problematiche di quei gruppi umani esclusi nel primo nel il terzo mondo si parlerà nella tavola rotonda il cui programma prevede:
- 17.00 Presentazione a cura di Valentina Avella CESV – Centro Servizi per il Volontariato del Lazio,
- 17.15 Identità della popolazione Aymara e i Diritti di un popolo, Ivan Flores, sindaco aymara del Comune di Acora (Puno – Perú),
- 17.30 Ricchezza culturale quechua e opportunità per lo sviluppo locale, Ciriaco Diaz, sindaco quechua del Comune di Lampa (Puno – Perú),
- 17.45 Migrazioni, Esclusione e Valorizzazione dell’Immigrazione in Italia,
Juan Velasquez – Presidente COPEI,
- 18.00 Conclusioni e dibattito.
Per informazioni ulteriori: tel. 06.87463212-3.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta