Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Dossier Statistico Immigrazione 2008

Dati e riflessioni   03/11/2008


Il Dossier Statistico Immigrazione Caritas Migrantes da 18 anni propone una riflessione approfondita sulla realtà dell’immigrazione in Italia.
Dai dati pubblicati uno spaccato interessante, che vede un aumento degli immigrati, nonostante nel 2007 non vi siano state regolarizzazioni e quote aggiuntive. Nel 2008 gli immigrati residenti sono circa 4 milioni, di cui almeno 2 milioni di lavoratori, 800.000 minori, 600.000 studenti, distribuiti equamente su tutto il territorio nazionale e altrettanto equamente divisi nei vari settori lavorativi; infatti, se fino a poco tempo fa gli stranieri erano impiegati soprattutto nell’assistenza familiare e nell’edilizia, oggi vi è una crescente presenza anche negli uffici, nei trasporti e nell’imprenditoria.
Alla luce di questi dati è evidente che gli stranieri siano indispensabili per il buon andamento del nostro sistema produttivo, tanto che, secondo una stima di Unioncamere, concorrono alla creazione del 9% del Pil nazionale.
Nonostante questi aspetti positivi, l’Italia è ancora poco aperta nei confronti degli extracomunitari; le procedure per ottenere il permesso di soggiorno sono lunghe e costose e le spese per l’integrazione degli immigrati sono le più basse d’Europa, (si calcola circa 100 milioni di euro in Italia, contro i 300 di Spagna e i 750 della Germania).
Franco Pittau, Coordinatore del Dossier Statistico dell’Immigrazione, ha dichiarato che è auspicabile che si intervenga, con concretezza e coerenza, per migliorare le cose che non vanno, nella convinzione che con gli immigrati dovremo convivere lungo le strade del futuro.
Per consultare il dossier completo:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta