![]() |
|
||||||
DonneTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Seminario internazionale ACTIVESe a dirigere è una donna... risultati della ricerca Spes 19/03/2004Poliedrica, creativa, capace di ascoltare e cogliere i bisogni, non gerarchica, dinamica, flessibile, autonoma dalle logiche politiche, concreta, appassionata, democratica, attenta alla formazione dei volontari e materna verso le giovani leve. Ma anche poco valorizzata, meno visibile dei colleghi maschi, spesso poco considerata dagli interlocutori istituzionali, sempre alla ricerca di un difficile equilibrio tra impegno sociale, lavoro e cura della famiglia. E’ questo l’identikit della donna dirigente di organizzazioni di volontariato che emerge dal Seminario internazionale svoltosi a Roma il 16 marzo dal titolo “DONNE DEL VOLONTARIATO. ESPERIENZE DI DEMOCRAZIA DEI GENERI”, promosso dal Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio SPES in collaborazione con ACTIVE, la rete europea di centri di servizio regionali per la promozione del volontariato di cui, oltre a Spes per l’Italia, fanno parte Polonia, Repubblica Ceca, Regno Unito, Spagna, Olanda. Nel Seminario è stata presentata una ricerca SPES finalizzata ad offrire alcuni spunti per una “lettura di genere” dell’universo volontariato, ancora erroneamente percepito da molti come campo d’azione naturale per le donne. Basata su una rielaborazione di “genere” della banca dati associazioni, contenente le informazioni su 1083 organizzazioni presenti nel Lazio, la ricerca è stata effettuata attraverso la somministrazione di questionari a 100 associazioni e 25 interviste in profondità a testimoni privilegiati.
Le ultime dal notiziario Donne
|