Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Il Dipartimento Salute Mentale promuove la cultura e la pratica della mutualità

Cos’è e a chi si rivolge la pratica dell’ auto mutuo aiuto   10/05/2010


Sabato 8 maggio‚ presso la Sala Refettorio della Diocesi di Velletri‚ si è tenuto il convegno intitolato Il DSM promuove la cultura e la pratica della mutualità‚ a cura della Dott.ssa Caporuscio‚ dove sono intervenute numerose figure del DSM ASL RMH e del CSM‚ nonché vari gruppi A.M.A‚ che hanno portato‚ tramite la partecipazione sia dei coordinatori che degli utenti‚ esperienze dirette‚ testimoniando in maniera inequivocabile l’efficacia e l’importanza della pratica dell’ auto mutuo aiuto.
L’auto mutuo aiuto forma attraverso degli incontri‚ una rete sociale‚ che genera aiuto e sostegno: nel cercare e ricevere aiuto‚ si creano occasioni di cambiamento e miglioramento della propria vita‚ le persone e i loro problemi sono risorse‚ in quanto il sapere che nasce dall’esperienza‚ diventa un valore da mettere a disposizione. Attraverso l’auto mutuo aiuto la propria esperienza può diventare dono e risorsa per sé e per gli altri.
Questo è il concetto base della rete A.M.A‚ un’associazione di volontariato senza fini di lucro‚ che persegue il fine della solidarietà civile‚ culturale e sociale‚ dove i gruppi sono divisi per aree tematiche in base al tipo di problematica presentato dagli utenti: disagio psichico‚ diverse abilità‚ problemi alimentari‚ dipendenze‚ anziani fragili‚ lutto etc.‚ ed operano non solo attraverso incontri e sportelli territoriali‚ ma anche attraverso laboratori‚ iniziative e attività che promuovono il fare insieme.
Dallo specifico del convegno‚ è emersa preponderante‚ la necessità di una ancor più solida maglia locale e regionale‚ che comprenda istituzioni pubbliche e sanitarie‚ amministrazioni e realtà associative‚ in modo da garantire un appoggio tangibile e immediato a chiunque si trovi in situazioni di disagio‚ ed in modo da riconoscere nell’auto mutuo aiuto una vera e propria prassi di integrazione sociale.
L’auto mutuo aiuto‚ è una sfida costante e continua‚ sia per gli operatori che per gli utenti‚ che nel contempo‚ incoraggia lo sviluppo e l’integrazione della comunità sul territorio‚ attraverso la creazione di una cittadinanza sempre più attiva ed educata ad affrontare temi sociali spesso critici e i conseguenti metodi di assistenza.

Per informazioni ulteriori

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta