Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

A Frosinone Crescere toccando

Per celebrare la Giornata Nazionale del Braille   23/02/2010


La Giornata Nazionale del Braille è una ricorrenza istituita con la Legge n. 126 del 3 Agosto 2007‚ e si celebra ogni anno il 21 febbraio.
Questa data coincide con la Giornata Mondiale della Difesa del Identità Linguistica promossa dall’ Unesco.
In questa giornata le amministrazioni pubbliche e gli altri organismi operanti nel settore sociale possono promuovere idonee iniziative di sensibilizzazione e solidarietà‚ nonché studi‚ convegni‚ incontri e dibattiti presso le scuole e i principali mass-media.
Questi occorre per richiamare l’attenzione e l’informazione sull’ importanza che il sistema Braille riveste nella vita delle persone non vedenti o di quanti sono coinvolti‚ direttamente o indirettamente‚ nelle loro vicende‚ al fine di sviluppare politiche pubbliche e comportamenti privati che allarghino le possibilità di reale inclusione sociale e di accesso alla cultura e all’informazione per tutti coloro che soffrono di minoranze visive.
A tal proposito anche nella villa comunale di Frosinone è stato presentato il libro Crescere toccando scritto dalla Psicologa Maria Luisa Gargiulo e dal Professore di musica Valter Dadone.
L’iniziativa è stata voluta dalla sezione di Frosinone dell’Unione Italiana Ciechi il cui presidente Claudio Cola ha dichiarato oggi è stata una giornata molto significativa. Alla manifestazione che si celebra ogni anno hanno partecipato molti specialisti che hanno illustrato in modo eccellente il Braille e poi per quanto riguarda la presentazione del libro è stata una cosa nuova che sono contento sia concisa con la Giornata del Braille.
Spero che il libro possa aiutare tutti gli specialisti ma non solo‚ che possa essere d’aiuto e stimolo per molte famiglie che si trovano ad affrontare queste problematiche. Penso che queste attività spiegate dagli autori possono aiutare le persone con deficit visivo a cercare una nuova autonomia e ad essere meno disabili di quanto sono
.

Sito dell’Unione Italiana Ciechi di Frosinone

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta