Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Un libro per La terza nazione del mondo

Uno sguardo rivolto alla disabilità dalla disabilità   16/02/2010


Il 23 febbraio 2010 all’Agorà‚ Scuola del Sociale in via Cassia 472 a Roma‚ alle ore 16.00‚ è organizzata la nuova presentazione del saggio La terza nazione del mondo di Matteo Schianchi‚ laureato in storia contemporanea e già ricercatore presso la Scuola di Alti Studi in Scienze Sociali a Parigi‚ oltre che componente della Nazionale Italiana di Sport Disabili che ha partecipato agli Europei e ai Mondiali di nuoto.
Partecipa all’evento il presidente della Fish‚ Federazione italiana superamento handicapPietro Barbieri che si confronterà con l’autore sui temi della disabilità in Italia e nel mondo‚ partendo dai casi di discriminazione‚ dalle leggi e dalle politiche e dall’interessante prospettiva di osservazione adottata da Schianchi che afferma come non esista handicap senza sguardo sull’handicap e questo sguardo è pieno di rifiuto‚ pregiudizi‚ pietismo provati dai normali sui disabili e dai disabili su se stessi. Ancora afferma: qui si creano e si alimentano il rifiuto e l’emarginazione‚ uno sguardo stigmatizzante che in realtà ha profonde radici psicologiche e culturali.
Il testo prende le mosse dalla storia di Oscar Pistorius‚ uno dei personaggi disabili che hanno fatto parlare molto negli ultimi tempi‚ per ampliare poi lo sguardo alla situazione di quei 650 milioni di persone‚ secondo le stime dell’Onu‚ che oggi costituirebbero appunto la nazione più popolata del mondo‚ dopo la Cina e l’India. L’autore Schianchi‚ che cura un omonimo blog del libro‚ infatti‚ affronta la disabilità descrivendola come un trauma improvviso e ne analizza i più diversi aspetti‚ dalla tecnologia alla relazione‚ dall’inclusione al linguaggio.
L’accesso all’evento è a numero limitato. È necessario prenotarsi scrivendo a scuoladelsociale@provincia.roma.it.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta