![]() |
|
||||||
DisabilitàTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Progetto Anemone a LatinaPercorsi gratuiti di sostegno per familiari di persone con disabilità 25/01/2016
L’A.I.S.A. Lazio Onlus propone‚ attraverso il progetto Anemone‚ percorsi gratuiti di sostegno psicologico e promozione del benessere fisico e relazionale rivolto a familiari di persone che vivono una patologia fisica o psichiatrica‚ della stessa generazione‚ ad esempio fratelli‚ o di quella successiva‚ in particolare figli‚ in partenza a Latina. Alcuni gruppi partiranno a Latina‚ grazie al sostegno di CESV-SPES Centri Servizi per il Volontariato nel Lazio‚ attraverso il Bando Socialmente 2 e ai numerosi partner della rete (in ordine alfabetico): Acondroplasia Insieme per Crescere Onlus ‚ Adam Accessibility‚ ASD AISA Sport‚ Comune di Aprilia‚ Emozionabile.it‚ FISH Lazio Onlus‚ Sottoscala9 Circolo Arci L’Anemone è un genere di pianta che comprende un centinaio di specie in grado di crescere all’ombra infatti si trovano soprattutto nei sentieri boschivi dove offrono spettacolari fioriture a chi si addentra a cercarli. La denominazione progettuale è stata scelta per la similitudine tra le Anemone e la situazione dei giovani destinatari‚ i cui bisogni possono restare “in ombra” rispetto ad altre urgenze legate alla patologia cui la famiglia deve far fronte e che possono essere in difficoltà a parlare delle proprie difficoltà e esprimere i propri vissuti pur restando talenti da valorizzare in grado di fiorire nella società. All’interno di questi percorsi‚ basati su esperienze motorie e verbali in gruppo e sull’innovativa alternanza tra sostegno psicologico e proposte di Danza Movimento Terapia‚ saranno garantiti spazi di espressione in un ambiente accogliente e protetto. Invitiamo le persone interessate a contattare Laura Elke D’Apolito 340.5619914 o il dott. Paolo Guaramonti 320.0874941 oppure scrivendo ad anemone@centroeuropeoatassie.it per segnalare il proprio interesse e la fascia d’età del potenziale partecipante favorendo in questo modo la creazione di gruppi omogenei per età e il conseguente rapido avvio dell’esperienza a Latina.
Le ultime dal notiziario Disabilità
|