Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Cultura

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

50 anni del Gar: restituiamo l’antico al futuro

Giornate di studio promosse dal Gruppo Archeologico Romano Onlus   31/10/2013


Il Gruppo Archeologico Romano (GAR) Onlus‚ per ricordare i suoi 50 anni di attività nella tutela e valorizzazione del Patrimonio Culturale‚ promuove degli incontri tematici che si terranno dall’ 8 al 10 novembre 2013 a Roma.
Il Convegno 50 anni del Gar: restituiamo l’antico al futuro sarà l’occasione per parlare delle recenti attività di scavo archeologico e le varie attività di tutela che si sono susseguite nel corso degli anni.
La prima giornata del Convegno Testimonianza e ricerca: il contributo dei volontari si terrà venerdì 8 novembre 2013 presso la sala della Protomoteca in Campidoglio. Ad aprire i lavori sarà Gianfranco Gazzetti‚ Presidente del Gar. Insieme a docenti universitari‚ archeologi‚ ispettori di Soprintendenza verranno illustrati i momenti più importanti delle ricerche archeologiche a Roma e nel Lazio. Ricerche che si sono trasformate in conoscenza della storia del territorio.
La seconda giornata Il cemento ideale di una comunità è formato dalla coscienza della propria cultura si terrà sabato 9 novembre 2013 presso la Sala delle Riunioni della sede del Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio in via Liberiana 17.
Dal 1963 il Gar ha puntato su una risorsa indispensabile: i volontari e sarà proprio questo il tema che verrà affrontato durante il convegno. I volontari‚ attentamente formati‚ che oggi fanno parte del mondo della Ricerca e della Divulgazione scientifica‚ illustreranno i lavori di musealizzazione‚ di attività subacquea e salvaguardia di aree storiche - archeologiche. Attività portate avanti ogni giorno con passione‚ basandosi semplicemente sulle proprie forze e i propri mezzi. Momento importante della giornata sarà l’incontro con le scuole‚ da sempre un punto nodale per la formazione delle giovani menti. A concludere la giornata sarà l’intervento di Renzo Razzano‚ Presidente di Spes.
Le giornate di studio si chiuderanno il 10 novembre 2013 con una visita guidata ai siti aperti al pubblico negli anni dal Gar. Nella mattinata i visitatori verranno accompagnati da guide esperte da Largo Argentina al Foro di Cesare‚ mentre il pomeriggio verrà illustrato il circo di Massenzio.
Il convegno è stato realizzato e curato dal Gruppo Archeologico Romano con il patrocinio dell’Assessorato allo Sviluppo delle Periferie‚ Infrastrutture e Manutenzione urbana del Comune di Roma‚ della Provincia di Roma‚ del Consiglio della Regione Lazio e di Spes - Centro di servizio per il Volontariato del Lazio.
Per ulteriori informazioni: gar.ufficiostampa@gmail.com

www.gruppoarcheologico.it

Per saperne di pił:
Programma

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Cultura


Vedi le altre dal notiziario Cultura

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta