Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Cultura

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Presentazione del libro Cambia vita!

Terre di Mezzo invita conoscere la storia dei ragazzi del progetto ViraVida   20/09/2013


Appuntamento giovedì 26 settembre 2013 alle ore 17.30 presso la sede dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio Cesv e Spes in via Liberiana 17 a Roma‚ con la presentazione del libro Cambia vita! Il Brasile di Jùlia‚ Mateus‚ Dalva e gli altri: storie di liberazione con il progetto ViraVida. (Terre di mezzo Ed.‚ pp.128‚ euro 15.00)
ViraVida e un progetto socio-educativo nato in Brasile e rivolto ai giovani dai 16 ai 21 anni‚ vittime di abusi sessuali o in situazione di sfruttamento sessuale‚ ideato nel 2008 dal SESI (Servizi sociali dell’industria). Giovani con una bassa scolarizzazione‚ che appartengono alle classi sociali più e risiedono nelle periferie dei principali centri urbani del Brasile. Ragazze e ragazzi segnati da accattonaggio‚ lavoro infantile‚ gravidanze precoci e dipendenza dalle droghe. L’incontro intende far conoscere l’esperienza del progetto e le storie dei giovani che vi hanno partecipato - i protagonisti del libro Cambia vita! - ma anche aprire un confronto con alcuni operatori attivi a Roma nel sostegno ai minori vittime di maltrattamenti‚ di abuso o sfruttamento sessuale‚ per condividere riflessioni e proposte.
L’incontro sarà aperto dai saluti di Francesca Danese‚ presidente del Cesv‚ seguirà la presentazione del libro e l’esperienza di ViraVida raccontata dagli autori Jair Antonio Meneguellipresidente del Consiglio nazionale del SESI e Marcia Fruetpresidente del Fondo di assistenza sociale di Curitiba (Brasile) .
Seguiranno gli interventi di:
Francesco Carchedi‚ responsabile settore Ricerca del Consorzio Parsec
Don Giovanni D’Andrea‚ presidente della Federazione SCS/CNOS-Salesiani per il sociale
Gianni Fulvi‚ presidente del Coordinamento Nazionale delle Comunità per Minori
Coordina Piero Magri‚ direttore esecutivo di Terre di mezzo.
Si può comunicare la propria partecipazione all’indirizzo di posta mariano.bottaccio@gmail.com. Segnaliamo che gli autori del libro si tratterranno a Roma per partecipare al lancio della Campagna contro il turismo sessuale DON’T LOOK AWAY! (Non voltarti dall’altra parte!) che si svolgerà il 27 settembre. Una campagna di sensibilizzazione contro lo sfruttamento sessuale dei minori (turismo sessuale) in occasione dei grandi eventi sportivi in Brasile nel biennio 2014-2016 - Mondiali di Calcio e Giochi Olimpici - un’iniziativa finanziata dall’Unione Europea e dal SESI e coordinata da ECPAT France (Per approfondire leggi il comunicato stampa) Per informazioni stampa: Mariano Bottaccio‚ 327.1817390‚ mariano.bottaccio@gmail.com oppure visita il sito www.terre.it

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Cultura


Vedi le altre dal notiziario Cultura

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta