Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Cultura

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Avviso pubblico Riprendiamoci la notte 2012

Dal 27 marzo al 4 maggio 2012   03/04/2012


L’Assessorato alla Famiglia‚ all’Educazione e ai Giovani di Roma Capitale lancia un avviso pubblico d’indagine di mercato per reperire proposte progettuali sul tema Riprendiamoci la notte‚ verificare l’interesse sul tema e capire come possa essere sviluppato attraverso progettualità dai contenuti e modalità vari in vista della realizzazione di un nuovo ciclo di eventi rivolti ai giovani‚ nei luoghi della movida romana‚ nel periodo giugno/dicembre 2012.
Nel periodo giugno/dicembre 2012‚ da Piazza Trilussa a Campo de’ Fiori‚ da Ponte Milvio a San Lorenzo‚ passando per il Pigneto e Ostia‚ saranno organizzati appuntamenti‚ in collaborazione con organismi del Terzo Settore‚ per proporre ai giovani romani un modo diverso‚ sano e responsabile‚ per vivere la notte‚ per coinvolgerli nella diffusione della cultura della non violenza.
L’indagine è propedeutica all’affidamento di singole iniziative attraverso successive procedure negoziate in economia. Una Commissione di esperti selezionerà‚ con insindacabile giudizio‚ i migliori progetti da inserire nel programma di Riprendiamoci la notte‚ che riceveranno il patrocinio.
Possono partecipare gli Organismi del Terzo Settore‚ singolarmente o in associazione. Ogni Organismo potrà presentare una sola proposta progettuale.
Le proposte dovranno rispettare i contenuti e gli obiettivi descritti dettagliatamente nell’art. 2 dell’Avviso. I progetti dovranno essere accompagnati dal piano di comunicazione e dal preventivo economico dettagliato‚ dovranno essere ad ingresso libero e gratuito e prevedere degli strumenti di coinvolgimento del target 15-35 anni.
Le domande‚ redatte secondo le indicazioni e complete della documentazione richiesta‚ dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Dipartimento Servizi educativi e Scolastici di Roma Capitale‚ entro e non oltre il termine delle ore 12.00 del 4 maggio 2012‚ via posta o a mano.
L’avviso contenente la domanda di partecipazione e autocertificazione è disponibile sul sito del Comune di Roma
Per informazioni: tel. 06.671070044‚ 06.671070045; urpscuola@comune.roma.it

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Cultura


Vedi le altre dal notiziario Cultura

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta