Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Cultura

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

A Zagarolo il 2 giugno si va in bicicletta

Inaugurazione del progetto Ciclofficina Move-Up   24/05/2010


L’Organizzazione di Volontariato No Border Onlus‚ vi invita a partecipare all’inaugurazione del progetto Ciclofficina Move-Up‚ sostenuto dalla Provincia di Roma‚ che si terrà il giorno mercoledì 2 giugno 2010 presso il Wiki Hostel in via Colle Casette 34 dove a partire dalle ore 11.00 potrai: riparare la tua bicicletta‚ conoscere altre persone e con loro condividere le esperienze e la passione per le due ruote. Dopo il buffet d’inaugurazione‚ dalle ore 14.30 si potrà partecipare ad un workshop che vede coinvolte anche le altre ciclofficine sparse sul territorio e condividere e acquisire così nuovi saperi legati alle biciclette. Alle ore 16.00 avverrà la presentazione della corsa Roma Napoli prevista per il 12 giugno 2010‚ occasione‚ questa‚ per ripercorrere il tragitto della prima manifestazione sportiva‚ risalente al 1897‚ che ha come protagonista la bicicletta. Infine alle ore 17.00 una pedalata per i colli prenestini.
Una giornata intera dedicata alla bicicletta‚ quindi‚ per lanciare il progetto della ciclofficina‚ che durerà per ben undici mesi e nel quale saranno avviati laboratori pratici di recupero biciclette‚ ricambi‚ riciclo e scambio di pezzi; verranno attivati anche workshop di meccanica e riparazione di bici. Oltre a questo‚ sono previsti approfondimenti sul tema ambiente-mobilità‚ itinerari per scoprire il territorio‚ produzione di mappe e materiali multimediali.
L’obiettivo che si pone il progetto è quello di ridiscutere il ruolo della bicicletta‚ proponendo un nuovo punto di vista‚ un’ottica diversa‚ nella quale la bicicletta non sia solo un mezzo di divertimento per pochi appassionati‚ ma una delle possibili risposte sul tema della mobilità sostenibile e del rispetto dell’ambiente.
Per ulteriori informazioni: tel. 06.95200054 cell. 377.1179742‚ e-mail info@noborderonlus.org

No Border Onlus

Per saperne di più:
Locandina

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Cultura


Vedi le altre dal notiziario Cultura

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta