Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Cultura

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Seconda passeggiata della memoria

Organizzata da Libera‚ per non dimenticare!   13/05/2010


Il coordinamento romano di Libera‚ associazioni‚ nomi e numeri contro le mafie anche quest’anno‚ in occasione dell’anniversario della strage di Capaci‚ organizza una manifestazione in ricordo delle vittime delle mafie nei viali di Villa Paganini.
La passeggiata‚ percorrerà i viali della villa dedicati alle vittime della violenza mafiosa (e del terrorismo)‚ con brevi soste in corrispondenza delle targhe commemorative.
Verrà‚ inoltre‚ presentata la pubblicazione prodotta in occasione della giornata commemorativa dello scorso anno.
Di seguito ne riportiamo un passaggio:
Peppino Impastato ci parla del valore della cultura e dell’informazione per liberarsi dai condizionamenti di una mentalità che ci vuole piegati al silenzio e all’indifferenza. Pio La Torre intuisce per primo quali debbano essere gli strumenti legislativi e investigativi più incisivi che lo Stato deve darsi e come definire il reato di associazione mafiosa‚ insiste sulla necessità che i mafiosi siano colpiti nei loro interessi economici.
È questo un principio che l’eroe borghese Giorgio Ambrosoli trasforma in concreto agire‚ in un lavoro paziente e meticoloso‚ volto a dipanare il groviglio di politica‚ malaffare e corruzione chiamato Affare Sindona. E poi Rita Atria‚ giovane e fragile creatura‚ che dai lutti trae la ragione di rifiuto di una famiglia immersa nel pantano mafioso. Proseguiamo il cammino incontrando Saveria Antiochia; il dolore per l’assassinio del figlio non la piega‚ ma la conduce ad andare nelle scuole‚ a raccontare ai ragazzi la bellezza della legalità; come farà anche Antonino Caponnetto che‚ appesa la toga al chiodo‚ porterà il ricordo dei suoi ragazzi‚ Paolo e Giovanni‚ in giro per l’Italia.
L’appuntamento è per sabato 22 maggio 2010 alle ore 10.00 presso villa Paganini (via Nomentana‚ vicolo della Fontana).

Per ulteriori informazioni

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Cultura


Vedi le altre dal notiziario Cultura

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Organizzazione Volontariato Protezione Civile Monti Prenestini - | Scheda Vai alla scheda  
Salta