Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Cultura

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Mandela e i Mondiali. Lo sport per liberarsi dal razzismo

Incontro tra memoria e futuro del Sudafrica   09/02/2010


Le prime ore di libertà di Nelson Mandela rivissute vent’anni dopo‚ a pochi mesi di distanza dai mondiali ospitati dalla sua terra. L’appuntamento con la memoria‚ intitolato Mandela è libero. Diamo un calcio al razzismo e organizzato dal centro di documentazione antirazzista Benny Nato in collaborazione con Uisp‚ Unione Italiana Sport per Tutti‚ è presso la Sala Pace del Palazzo della Provincia di Roma‚ mercoledì 10 febbraio 2010 dalle 15.00 alle 18.00.
Un incontro‚ quello patrocinato dal Presidente della Provincia capitolina Nicola Zingaretti e introdotto dal presidente del centro Vincenzo Curatola‚ denso di testimonianze illustri sulla figura del leader sudafricano: prima fra tutte‚ in ordine cronologico‚ la proiezione del video Liberazione di Nelson Mandela‚ diretta dal carcere‚ girato nel 1990 da Victor Vensero. Una finestra sul passato sudafricano tormentato dalla lotta all’apartheid.
La sua liberazione‚ a vent’anni dal giorno in cui è avvenuta‚ diventa tema degli interventi di Etta Meandri‚ CIES; Andrea Amaro‚ CGIL; Maria Antonietta Saracino‚ Università La Sapienza di Roma e Massimo Ghirelli‚ giornalista vincitore esattamente due decenni fa del primo Premio Mandela Sport e Solidarietà.
L’evento rientra nell’ambito della campagna Verso Sudafrica 2010‚ promossa da Uisp e Peace Game (l’ong dell’Uisp)‚ per sensibilizzare l’opinione all’idea che mondiali di quest’estate si terranno in un paese che nei restanti dieci mesi dell’anno combatte ancora la fame‚ la miseria‚ il razzismo. Un paese che‚ ancora oggi‚ è in marcia verso la vera libertà. Una marcia irreversibile‚ per usare il termine del suo leader carismatico.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Cultura


Vedi le altre dal notiziario Cultura

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ŽNoi e i GiovaniŽ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta