Trova in questo notiziario
Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.
Parole e mafie. Informazione, silenzi, omertà
Giunge a Roma il percorso per la legalità e la cittadinanza attiva 01/10/2009
Giunge a Roma dopo aver toccato Latina e Nettuno il percorso per la legalità e cittadinanza attiva Parole e mafie. Informazione, silenzi, omertà nato dalla collaborazione fra la nuova Casa della legalità, e Libera Informazione.
Dopo due anni di collaborazione fra la Fondazione Libera Informazione e la Regione Lazio si ritorna insieme sul territorio per rilanciare ed incentivare l·attività di informazione e formazione sulle tematiche relative al contrasto alla criminalità organizzata e infrangere il muro del silenzio, delle connivenze e dell·omertà nella regione.
L·incontro si terrà a Roma il 7 ottobre 2009, alle ore 11.00, presso la sede dei Centri di servizio per il Volontariato del Lazio Cesv e Spes, in via dei Mille 6 a Roma.
Apriranno il dibattito pubblico: Maurizio Torrealta, nucleo inchieste Rai News 24; Beppe Giulietti, portavoce Articolo 21; Francesco Forgione, coordinatore Casa della Legalità della Regione Lazio; Lorenzo Frigerio, coordinatore Libera Informazione; Nello Trocchia, giornalista Eco News.
L·iniziativa sarà l·occasione per incontrare giornalisti, blogger, free lance, associazioni,cittadini e raccogliere le loro analisi, idee e proposte.
Gli incontri hanno l·obiettivo di sensibilizzare la società responsabile, il mondo dell·associazionismo, gli operatori dell·informazione sui pericoli dell·infiltrazione della criminalità organizzata nella regione.
Un obiettivo ulteriore degli incontri è quello di costruire e far funzionare una rete operativa di giornalisti, addetti dell·informazione, associazioni, siti web, radio e televisioni, per far circolare le notizie sulle infiltrazioni della criminalità organizzata nella regione, per fornire gli anticorpi necessari alla società ed alle istituzioni per fronteggiarne l·avanzamento.
Per maggiori informazioni: Coordinamento provinciale Libera Roma Referente Ferdinando Secchi, tel. 06.69770325, 06.69770333, roma@libera.it
Visualizza il sito di Libera:
Le ultime dal notiziario Cultura
Vedi le altre dal notiziario Cultura