![]() |
|
||||||
CulturaTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Lingua madre: la voce dell’identitàLa Casa dei Diritti Sociali della Tuscia celebra la Giornata Internazionale della Lingua Madre 20/02/2015
La Casa dei Diritti Sociali della Tuscia organizza per sabato 21 febbraio 2015 dalle ore 16.00 il workshop dal titolo Lingua madre: la voce dell’identità. La lingua è la forma espressiva sostanziale‚ più di qualsiasi altra‚ legata alla costruzione e alla conservazione dell’identità culturale. E l’identità culturale non è altro che l’interpretazione data dall’uomo all’ambiente nel quale vive. Esposta a naturali fenomeni di erosione‚ già che le forme culturali cambiano nel tempo così come le comunità che le esprimono‚ la lingua nativa di molti popoli rischia di scomparire‚ perché si evolve attraverso il contatto con idiomi più funzionali o perché pressata da lingue coloniali o di potere. La Casa dei Diritti sociali della Tuscia crede che sia importante celebrare questa giornata per sottolineare il legame tra lingua madre e identità e l’importanza che questi due fattori assumo all’interno di una cultura che altrimenti non potrebbe esistere.
Le ultime dal notiziario Cultura
|