Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Ambiente

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Ecomafia 2009. Le storie e i numeri della criminalità ambientale

Incontro promosso da Legambiente   04/05/2009


È stato fissato per martedì 5 maggio 2009, alle ore 11.00, in via Salaria 403 a Roma l’incontro organizzato da Legambiente per la presentazione del Rapporto Ecomafia 2009.
Anche quest’anno è stato documentato il lavoro da parte dell’Ufficio Ambiente e Legalità, che ha per oggetto la ricerca e la denuncia dei reati ambientali che avvengono nel nostro paese.
Tramite quest’attività viene descritto ed analizzato il fenomeno dell’ Ecomafia, termine col quale s’intende indicare quei settori della criminalità organizzata che operano nel traffico e nello smaltimento illecito di rifiuti, l’abusivismo edilizio e la pratica dell’escavazione ormai diffusasi come nuovo business; ogni anno i risultati delle indagini dell’Ufficio Ambiente e Legalità vengono raccolti nel Rapporto Ecomafia.
All’incontro interverranno, tra gli altri: il Procuratore nazionale Antimafia Pietro Grasso; il Presidente commissione Antimafia Beppe Pisanu; il Presidente commissione sul Ciclo dei rifiuti Gaetano Pecorella.
Visualizza il sito di Legambiente:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Ambiente


Vedi le altre dal notiziario Ambiente

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Noi e i Giovani´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta