Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Ambiente

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Legambiente: Operazione Fiumi 2008

Iniziative di volontariato attivo per conoscere e proteggere i nostri fiumi   02/10/2008


L’assetto idrogeologico italiano è fragile; questa fragilità è dovuta alle caratteristiche geomorfologiche del territorio, ai cambiamenti climatici ma anche, è bene saperlo, alle attività antropiche. Il rischio di alluvioni e frane è elevato, come dimostrato dagli eventi calamitosi che si sono verificati negli ultimi trent’anni. Attualmente il 70% dei comuni italiani è a rischio idrogeologico.
Il 2 ottobre 2008 prenderà avvio la VIª edizione della campagna itinerante Operazioni fiumi 2008, organizzata da Legambiente in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile, che si concluderà a Castelvetrano, in provincia di Trapani, il 2 novembre.
La campagna percorrerà tutta la penisola in undici tappe, e toccherà Roma nei giorni 18 e 19 ottobre 2008.
Obiettivo principale dell’iniziativa è quello di prevenire i rischi legati ai fenomeni idrogeologici e idraulici, sensibilizzando la popolazione soprattutto sulle norme da seguire per prevenire i disastri. Ragazzi e adulti, infatti, verranno coinvolti in iniziative di volontariato attivo come Adotta il fiume che prevede la pulizia degli argini o la bonifica di aree alluvionate.
Novità dell’edizione di quest’anno è l’attenzione dedicata all’adattamento ai mutamenti climatici e delle sue conseguenze.
Per scoprire tutte le iniziative e scaricare l’opuscolo:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Ambiente


Vedi le altre dal notiziario Ambiente

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta