Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Ambiente

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Gli specchi e il Sole, da Archimede al terzo millennio

Mostra del GSES sulla storia e sull'attualità del solare termodinamico   16/05/2008


Fino al 18 maggio, il Gruppo per la storia dell’energia solare - GSES, espone a Roma, presso la Biblioteca Gianni Rodari, in via Francesco Tovaglieri 237a - Tor Tre Teste - Municipio VII, una mostra sulla storia e l’attualità del solare termodinamico.
La mostra, dal titolo Gli specchi e il Sole, da Archimede al terzo millennio, racconta dell’uso del calore del sole raccolto alle basse (sistemi anche senza inseguimento), medie e alte temperature, dalla leggenda degli specchi ustori, alle invenzioni degli scienziati del Rinascimento, ai pionieristici impianti realizzati da Giovanni Francia (1911-1980) negli anni sessanta del novecento, fino alle attuali realizzazioni e ai progetti attuali di grandi centrali solari per la produzione di elettricità.
La mostra è parte di altre iniziative che si svolgono sul tema a Brescia, dove si tiene un seminario che illustrerà la storica documentazione del fondo Giovanni Francia relativa ai primi impianti a concentrazione lineare e puntuali Fresnel (con specchi quasi piani) e ad Osnago (Lecco), con una mostra che racconta la storia di un motore inventato nel 1934 ed azionato con il calore del sole raccolto a temperature inferiori a 100 °C.
Il seminario e le mostre del GSES sono tenute dal Comitato Nazionale La Storia dell’Energia Solare - CONASES, istituito per documentare e valorizzare l’opera dei pionieri dell’energia solare italiani.
Per maggiori informazioni sulle mostre di Roma e Osnago e sul seminario a Brescia e sulle attività del GSES e CONASES visualizza il sito dell'Associazione:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Ambiente


Vedi le altre dal notiziario Ambiente

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Noi e i Giovani´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta