Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Ambiente

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Energia solare: la storia

La XVIII settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica ospita il GSES   03/03/2008


Una settimana ricca di iniziative per il GSES, Gruppo per la Storia dell’Energia Solare.
Da lunedì 3 a domenica 9 marzo 2008 si svolge infatti a Brescia la XVIII Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica, promossa dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Nell’ambito degli eventi promossi in questa occasiona dalla Fondazione Luigi Micheletti e dal Museo dell’Industria e del Lavoro - Eugenio Battisti, il GSES presenterà una mostra su storia, arte, scienza e tecnologia nell’uso dell’energia solare, dall’antichità ai nostri giorni.
La storia sull’utilizzo dell’energia e del calore solare sarà ulteriormente approfondita dal GSES il 4 e il 5 marzo con due conferenze tenute da Cesare Silvi.
Il 7 marzo infine, Pier Polo Poggio e Bruna Micheletti presenteranno l’inventario informatizzato dell’archivio personale, ritrovato dal GSES nel 2004, di Giovanni Francia, uno dei più importanti pionieri dell’energia solare del ‘900.
Per leggere l’intero programma della settimana e avere maggiori informazioni sul GSES:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Ambiente


Vedi le altre dal notiziario Ambiente

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta