Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Ambiente

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Rapporto Rifiuti 2007

Cresce produzione di rifiuti e raccolta differenziata   06/02/2008


Presentato a Roma dall’APAT, Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici, il Rapporto Rifiuti 2007 raccoglie i dati relativi alla gestione dei rifiuti urbani per il 2006.
La produzione di rifiuti a livello nazionale è cresciuta del 2,7% rispetto all’anno precedente, soprattutto nel Nord Italia. Prima in classifica nella produzione di rifiuti procapite (cioè nella quantità di rifiuti che ogni cittadino produce) è la Toscana, seguita da Emilia Romagna, Umbria e Lazio.
Dai dati risulta una riduzione del ricorso alla discarica, che tuttavia si conferma come la modalità di gestione dei rifiuti urbani più diffusa. Lampante il divario tra Nord e Sud: la Lombardia conferisce in discarica la percentuale inferiore di rifiuti urbani prodotti (17% del totale) mentre Sicilia, Molise e Puglia (e non troppo distante il Lazio) ricorrono allo smaltimento in discarica per circa il 90 % della produzione. L’utilizzo di altre forme di gestione non ha registrato grandi variazioni rispetto all’anno precedente: l’incenerimento riporta una diminuzione dello 0,1%, mentre il trattamento meccanico biologico ed il compostaggio aumentano dello 0,6% e dello 0,2%.
Positivi i dati sulla raccolta differenziata, che cresce dell’ 1,6% rispetto al 2005, sempre registrando forti differenze da un capo all’altro della Penisola.
In aumento il recupero di rifiuti in legno (+5,9%), alluminio (+5,3) e plastica (+6,5%).
Il rapporto affronta anche il tema del trattamento dei rifiuti speciali (pericolosi, non pericolosi e derivanti da attività di costruzione e demolizione) la cui prima produttrice in Italia risulta essere la Lombardia (a causa della forte concentrazione di impianti industriali).
Per leggere l’estratto dei Rapporto Rifiuti:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Ambiente


Vedi le altre dal notiziario Ambiente

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta