Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Ambiente

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Rapporto di Legambiente sull'Ecomafia

Aumentano gli illeciti ambientali legati alle costruzioni abusive   26/04/2004


Il volume d'affari delle ecomafie nell'ultimo decennio ammonta a 132 miliardi di euro. I settori più redditizi risultano essere quello dei rifiuti, dell'abusivismo edilizio, degli appalti, del racket degli animali e del traffico delle opere d'arte. 169 sono i clan mafiosi con interessi diretti nel'ecomafia. Queste le principali cifre di Ecomafia 2004 l'annuale rapporto sulla criminalità organizzata di Legambiente, giunto alla sua decima edizione.
Negli ultimi dieci anni (1994-2003), le forze dell'ordine hanno accertato in Italia ben 246.107 infrazioni in materia ambientale; le persone denunciate o arrestate sono state 154.804; i sequestri effettuati, 40.258; il 40% di queste infrazioni (esattamente 98.536) si concentra in quattro regioni: Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Inoltre nel 2003 gli illeciti ambientali sono aumentati del 32,6% rispetto al 2002, i traffici illegali dei rifiuti sono aumentati del 10,7%, così come sono cresciute le costruzioni a cave abusive, il bracconaggio e gli incendi dolosi.
Il business nel settore nel 2003 supera i 18,9 miliardi di euro, con un incremento del 14,2% rispetto al 2002. Interessi rilevanti orbitano anche intorno al saccheggio del patrimonio archeologico, storico e artistico, l'archeomafia. I dati del Nucleo tutela patrimonio culturale dell'Arma dei Carabinieri registrano 18.453 opere trafugate nel 2003, rispetto alle 18.566 del 2002.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Ambiente


Vedi le altre dal notiziario Ambiente

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Organizzazione Volontariato Protezione Civile Monti Prenestini - | Scheda Vai alla scheda  
Salta