Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Ambiente

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Mal’Aria 2008

Iniziative antismog nelle città italiane dal 1 al 14 febbraio   04/02/2008


Domeniche ecologiche e targhe alterne sono alcune delle soluzioni adottate dalle città italiane in questi mesi affinché il livello di polveri sottili nell’aria non raggiunga livelli allarmanti. Ma non basta.
Dal Dossier Mal’Aria 2008 pubblicato il da Legambiente risulta infatti che su 63 capoluoghi monitorati, 51 hanno superato il valore limite medio giornaliero per più di 35 giorni, nell'arco del 2007, previsto per le polveri sottili (PM10). E le previsioni per il 2008 sono tutt’altro che ottimiste.
Causa principale dell’inquinamento atmosferico, insieme al settore industriale, è il trasposto stradale: la soluzione possibile è l’adozione da parte delle pubbliche amministrazioni di scelte che vanno nella direzione di una nuova politica della mobilità, incentivando l’uso dei mezzi pubblici e inducendo a lasciare a casa la macchina.
Parallelamente alla pubblicazione del dossier, sono state lanciate per il periodo 1-15 febbraio 2008, una serie di iniziative di sensibilizzazione e protesta per informarsi e attivarsi contro lo smog e per la sostenibilità cittadina: biciclettate, monitoraggi del PM10 e cortei uniranno i comuni italiani nella lotta all’inquinamento.
Per scaricare il dossier Mal’Aria 2008 e scoprire gli appuntamenti nella tua città:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Ambiente


Vedi le altre dal notiziario Ambiente

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta