Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Ambiente

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Più sentieri accessibili per i disabili

Il progetto di riqualificazione del Tevere presentato da Roma Tiberina   28/04/2006


Con Roma Tiberina, associazione per la salvaguardia del patrimonio storico, artistico e ambientale si è ripercorsa la storia di quel tratto del lungotevere che va da Ponte Milvio sino alla zona dell’Aniene.
Il Progetto Il Sentiero del Possibile illustrato da Sandro Bari, Presidente di Roma Tiberina, mira a riqualificare la zona, a tratti completamente abbandonata a se stessa e a tratti costellata da circoli sportivi che privatizzano parte del Lungotevere.
Oltre la riqualificazione, il progetto vuole garantire l’accessibilità ai disabili e ai non vedenti del passaggio pedonale che costeggia il fiume.
In particolare, all’altezza dell’ex Ponte Bailey prevede una struttura in legno che potrebbe ospitare un museo del fiume, con pannelli informativi in braille.
Il percorso, interamente accessibile ai disabili, prevede sentieri costruiti su palafitte, punti di osservazione e di ristoro, affinché il Tevere possa essere vissuto, riscoperto e apprezzato.
A proposito di Tevere, di città vivibile, di compromessi tra natura e ambiente cittadino, è stata presentata la raccolta di poesie Gabbiani d’asfalto di Deborah D’Agostino, socia FIDAPA Roma, ispirata dalla vista dei gabbiani in piazza di Spagna.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Ambiente


Vedi le altre dal notiziario Ambiente

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta