Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Ambiente

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Acqua: non merce, ma bene comune

Un seminario a sostegno della campagna contro la sua privatizzazione   28/02/2006


L’acqua è un patrimonio dell’umanità intera: in un’epoca dove l’inquinamento e i consumi industriali riducono sempre più la disponibilità di acqua potabile è fondamentale ribadire questo principio, per far fronte alle crescenti spinte verso la privatizzazione di ciò che è un diritto umano non alienabile, e come tale non può essere di nessuno.
Si apre per promuovere questo obiettivo il seminario Acqua, bene comune dell’umanità, organizzato dalla Vice Presidenza dell’Assessorato alla Tutela Ambientale della Provincia di Roma il giorno 2 marzo 2006 a Roma con inizio alle ore 9.30, al Centro Congressi Frentani, via dei Frentani,4.
Ci vuole quindi un modello di proprietà pubblica ed un governo pubblico partecipato dalle comunità locali per garantire il diritto e l’accesso per tutti all’acqua e la sua conservazione per le generazioni future. L’invito è aperto ad associazioni, università, organizzazioni sindacali e politiche, amministratori ed enti locali, ma anche a reti territoriali locali e nazionali che hanno contribuito far maturare tale percorso.
Si prega di confermare la partecipazione alla Dott.ssa Anna Maria Virgili, Dip.IV Servizi di Tutela Ambientale-Osservatorio Promozione Qualità Ambientale, tel/fax 06.67663188, fax 06.43598685.
Vai alle pegine internet relative all'iniziativa:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Ambiente


Vedi le altre dal notiziario Ambiente

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta