Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Ambiente

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Obiettivo uomo ambiente

A Viterbo la prima Biennale di fotografia tra scienza e cultura   08/09/2005


L’Università della Tuscia compie 25 anni e ha organizzato Obiettivo Uomo-ambiente, prima Biennale Internazionale di fotografia e scienza.
Dal 23 settembre a 9 ottobre 2005 Viterbo ospiterà incontri, mostre fotografiche e 25 proiezioni di programmi televisivi delle Teche RAI.
Le mostre 29 fotografiche saranno allestite nei luoghi più suggestivi di Viterbo, e si snoderanno su 5 tematiche: Ambiente, Uomo, Risorse, Natura e Patrimonio culturale, con reportage di grandi nomi della fotografia italiana e internazionale. Direttore artistico, Lello Piazza, photoeditor della rivista Airone.
Due mostre speciali: Focus on your world, una selezione dei 137 scatti premiati dalle Nazioni Unite, che rappresentano le diversità dei vari luoghi del nostro pianeta.
La prima mondiale della mostra Scavi egiziani tra IX e XX secolo, collezione di foto scattate da fotografi egiziani tra il 1875 e il 1930.
I 25 interventi affronteranno grandi tematiche: Ambiente e cambiamenti Climatici; Emergenze Ambientali e Sociali e Conservazione del Patrimonio Artistico; Rapporto Uomo-Natura; Immagini, Voci e Memoria.
Numerosi gli interventi di esperti e personalità internazionali, tra cui 3 premi Nobel. Per maggiori informazioni contatta la segreteria: 0761-344138.
Visita il sito della biennale:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Ambiente


Vedi le altre dal notiziario Ambiente

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta