![]() |
|
||||||
AmbienteTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Mediterraneo, Identità, Dialogo e SolidarietàA Roma il Convegno di Legambiente per migliorare le sorti ambientali 03/12/2003Il 27 Novembre 2003 si è svolto a Roma un Convegno organizzato da Legambiente con il patrocinio del Comune di Roma dal titolo Mediterraneo, Identità, Dialogo e Solidarietà. Come ha subito sottolineato Francesco Ferrante, Direttore generale di Legambiente c’è un forte bisogno di aprire un dialogo tra la sponda nord e quella sud del Mediterraneo perché c’è una distanza abissale fra i due diversi modelli di vita che è stata anche motivo di scontri nel corso dei secoli. L’unilateralismo e il rifiuto della concezione di interdipendenza che applicano certi Paesi è inaccettabile e risulta anche una scelta inefficiente se pensiamo tra l’altro, come ha fatto notare Roberto della Seta, della Segreteria Nazionale dei Legambiente, che il modello mediterraneo è un modello con un forte segno di interdipendenza, e ad oggi si può dire che il nord del Mediterraneo è responsabile delle condizioni del sud perché ha esportato malattie e inquinamento. La mattinata si è conclusa con l’intervento di Giuliano Amato, Vice Presidente della Convenzione della Convenzione Europea il quale ha ribadito che, il mondo non può essere lasciato nelle mani dell’economia o lasciare che sia governato solamente dalle leggi del mercato.
Le ultime dal notiziario Ambiente
|