![]() |
|
||||||
Bandi e FinanziamentiTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Non uno di menoAvviso pubblico per la ricerca si soggetti del terzo settore per l’attuazione di interventi di contrasto alla povertà educativa nella Regione Lazio – Scadenza: 30 settembre 2020 07/08/2020
Pubblicato dalla Regione Lazio e dall’impresa sociale Con i Bambini “Non uno di meno”‚ un avviso pubblico da 1 milione di euro per il contrasto alla povertà educativa minorile. L’obiettivo è ostacolare i rischi di dispersione scolastica nella fascia di età 6-13 anni e supportare le famiglie attraverso presidi educativi nei quartieri con maggiore grado di vulnerabilità sociale del Lazio‚ in particolare nella fase immediatamente successiva all’emergenza sanitaria da Covid-19. La misura è realizzata grazie alla co-programmazione tra Regione Lazio e Con i Bambini‚ società senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione Con il Sud e attuatore del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile‚ co-finanziatrice dell’iniziativa con 500mila euro. Come rivela il nuovo indice di povertà educativa (IPE)‚ il Lazio risulta la dodicesima regione italiana sulle 18 profilate per il tasso di povertà educativa che colpisce bambini e ragazzi‚ privandoli delle opportunità necessarie per apprendere‚ sperimentare e coltivare le proprie competenze e aspirazioni. Esaminando in dettaglio i singoli parametri che compongono l’Indice di povertà educativa‚ si osserva che nel nostro Paese quasi il 14% dei ragazzi abbandona gli studi precocemente‚ una delle percentuali più alte in Europa e che raggiunge livelli ancor più elevati in Sicilia (23‚5%)‚ Sardegna e Campania (18%). Nel Lazio‚ tale percentuale (10‚9%) è invece solo di poco inferiore rispetto alla media nazionale. Per quanto riguarda la partecipazione dei minori alle attività culturali e ricreative‚ l’IPE ci dice che il 56‚3% dei minori nel Lazio non legge libri (53% a livello nazionale); quasi un terzo (28‚9%) non utilizza Internet (valore nazionale al 29%) e il 27% non fa sport (dato nazionale: 43%). Inoltre‚ il 63‚5% non va a teatro (69% in Italia)‚ il 54‚8% non visita mostre o musei (contro il 55%)‚ il 75‚6% non assiste a concerti (contro il 77%) e il 66‚2% non visita siti archeologici (69% in Italia). I progetti dovranno prevedere attività nei seguenti ambiti di intervento:
I progetti potranno inoltre prevedere:
Per la città di Roma sono ammessi interventi solo nei seguenti quartieri: Tor Cervara‚ Torre Angela‚ Tor Fiscale‚ Ponte Galeria‚ San Basilio‚ Santa Maria in Galeria‚ Ostia Nord‚ San Vittorino‚ Lunghezza‚ Santa Palomba. I progetti devono essere presentati‚ pena esclusione‚ esclusivamente on line‚ a partire dal 06 agosto‚ tramite la piattaforma Chàiros‚ raggiungibile tramite il sito internet www.conibambini.org‚ entro le ore 13:00 del 30 settembre 2020. Maggiori informazioni sul sito Con i Bambini
Le ultime dal notiziario Bandi e Finanziamenti
|