![]() |
|
||||||
Bandi e FinanziamentiTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. In uscita l’Avviso pubblico per l’affidamento dei beni sequestrati e confiscati agli Enti del Terzo SettoreUn bando sperimentale per l’assegnazione diretta 03/06/2020
Di prossima pubblicazione l’Avviso pubblico da parte dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata: si tratta di un bando sperimentale per l’assegnazione diretta ad Enti del Terzo Settore di beni immobili confiscati in via definitiva e rimasti inoptati nell’ambito delle normali procedure di destinazione. Il bando si propone di dare piena attuazione allo strumento innovativo previsto dall’art. 48‚ comma 3‚ lett. c-bis del Codice Antimafia ed è indirizzato a tutti i soggetti del Terzo settore che potranno portare i loro progetti per scopi sociali‚ come consultori‚ centri per disabili‚ per il disagio giovanile‚ ma anche per scopi culturali. I progetti dovranno valorizzare i beni confiscati e permetterne la riappropriazione da parte delle comunità colpite dal fenomeno mafioso. Cinque i macro-ambiti contenutistici cui potranno fare riferimento le proposte:
Ciascuno dei soggetti ammissibili potrà partecipare‚ sia autonomamente che in forma associata‚ con progetti relativi ad un massimo di due ambiti. Le proposte progettuali potranno essere corredate da una dichiarazione di intenti da parte di Amministrazioni del territorio che‚ in partnership con i soggetti del privato sociale‚ attestino la condivisione del progetto e la volontà di acquisire la proprietà del bene. beni verranno assegnati a titolo gratuito per un periodo massimo di dieci anni‚ con possibilità di un solo rinnovo. Inoltre‚ l'Agenzia ha previsto la concessione di contributi finanziari nella misura del 20% del valore del progetto‚ fino a un massimo di 20mila euro. A disposizione ci sono un milione di euro per ciascuna annualità del triennio 2020-2022 stanziati dalla legge di Bilancio n. 160-2019.
Le ultime dal notiziario Bandi e Finanziamenti
|