Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Bandi e Finanziamenti

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Culturability 2018

Progetti culturali innovativi ad alto impatto sociale - SCADENZA: 20 aprile 2018   27/02/2018


Cultura‚ innovazione e coesione sociale‚ collaborazione‚ sostenibilità economica‚ occupazione giovanile: questi gli ingredienti che la Fondazione Unipolis‚ in collaborazione con la Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo‚ ha inserito nella V edizione del bando Culturability – rigenerare spazi da condividere‚ con l’intento di sostenere progetti innovativi in ambito culturale e creativo ad alto impatto sociale‚ che recuperano e danno nuova vita a siti e spazi abbandonati o sottoutilizzati.

La rigenerazione e la riattivazione di spazi è un tema di rilevante attualità‚ che sta assumendo una crescente dimensione quantitativa e qualitativa. Da un lato‚ infatti‚ c’è una disponibilità rilevante di spazi dovuta‚ oltre che alla crisi economica‚ ai cambiamenti e alla trasformazione dei processi produttivi‚ assieme all’affermarsi di una diversa concezione delle città; dall’altro lato‚ la crescita di spazi ibridi che presentano una vocazione culturale e creativa innovativa‚ generano risposte nuove ai bisogni emergenti‚ opportunità di lavoro e sviluppo del territorio. In molte di queste iniziative‚ la cultura può rappresentare il punto di partenza per avviare progettualità dal basso‚ dal forte impatto sociale‚ grazie a processi di collaborazione e co-progettazione tra cittadini‚ organizzazioni private e istituzioni pubbliche.

Possono partecipare al bando:

  • organizzazioni non profit‚ imprese e cooperative che operano in campo culturale ricercando un impatto sociale‚ con sede in Italia e un organo di gestione composto prevalentemente (50% più uno) da giovani under 35;
  • team informali composti prevalentemente (50% più uno) da under 35;
  • reti di partenariato fra organizzazioni (il capofila deve rispettare i requisiti del punto 1‚ mentre i partner possono avere sede anche all’esterno‚ presentare una natura giuridica diversa‚ non rispettare il requisito anagrafico).

Per presentare progetti c’è tempo dal 22 febbraio al 20 aprile 2018; è necessario registrarsi sul sito www.culturability.org e poi procedere seguendo le indicazioni del sito.

Per maggiori informazioni visita il sito Culturability

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Bandi e Finanziamenti


Vedi le altre dal notiziario Bandi e Finanziamenti

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta