Persone con disabilità intellettive e le sfide dell’inclusione
Roma 13 novembre 2019 ore 15¸30-18¸30 c/o sede CSVLazio Seminario Persone con disabilità intellettive e le sfide dell’inclusione quali prospettive
fjrigjwwe9r1CD_info:testo
Il Centro studi¸ ricerca e documentazione sul volontariato e il terzo settore ha organizzato per il 13 novembre dalle ore 15¸30 alle ore 18¸30 un Seminario dal titolo “Persone con disabilità intellettive e le sfide dell’inclusione: quali conquiste¸ quali rischi¸ quali prospettive”. Prendendo spunto dal libro di Nicoletta Teodosi¸ “Mamme¸ due storie. Con un figlio disabile si vive? …Certo¸ mica si muore” edito dal CSV Lazio¸ 2019¸ l’evento costituirà un momento di riflessione da prospettive diverse - normativa¸ istituzionale¸ associativa e scientifica - su come il volontariato organizzato può sostenere le persone con disabilità a realizzare percorsi di piena partecipazione¸ individuale e collettiva.
Programma
Introduce: Nicoletta Teodosi¸ autrice del libro
testimonianze delle mamme:
Rita Gregori¸ Associazione Insieme oltre il Muro
Orizia Bruganella¸ Associazione La Maison
Intervengono:
Alberto Sasso D’Elia¸ Regione Lazio¸ Direzione Regionale per l’Inclusione Sociale
Luigi Colombini¸ ex docente di Roma TRE¸ Collabora con il Sindacato Unitario Nazionale Assistenti Sociali e con il Centro Studi IRIS Socialia
Patrizia Sentinelli¸ Associazione AltraMente scuola per tutti
Prof. Marco Musella¸ Università di Napoli Federico II – Iris Network
E' gradita conferma di partecipazione: documentazione@csvlazio.org
Angela Dragonetti
http://www.retisolidali.it/le-sfide-dellinclusione-dei-disabili/
per saperne di più