Testata del sito. Attiva questo link per andare direttamente al menu.
|
|
Menu del sito: 9 voci attive. Attiva questo link per saltarle e andare direttamente al testo.
|
Testo principale. Attiva questo link per saltarlo.
In prima paginaEventi, notizie e attualità di settoreVolontari non per casoIncontro/dibattito "Volontari: non per caso" Mercoledì 22 novembre 2017 ore 14¸30-17¸30 a Roma¸ Università Roma Tre "Aula Volpi"¸ Via Milazzo¸ 11/B ![]() SPES e dal Dipartimento di Scienze della Formazione¸ Università di Roma Mercoledì 22 novembre 2017 dalle ore 14¸30 alle ore 17¸30 in Via Milazzo¸ 11B – Aula Volpi Università Roma Tre L’azione di volontariato in Italia impegna un gran numero di cittadini (oltre 6 milioni) che prestano attività gratuite senza alcun obbligo¸ e producono 126 milioni di ore di aiuto in quattro settimane. Ma quali sono gli antecedenti di tale attività gratuita? Quali sono gli impatti sociali¸ psicologici¸ politici ed economici del volontariato e quali i fattori sociali e istituzionali che facilitano l’attivazione? Su queste analisi proposte nel libro" Volontari e attività volontarie in Italia. Antecedenti¸ impatti¸ esplorazioni" ¸ ed. Il Mulino¸ 2016¸ si confronteranno esperti della formazione¸ di servizi sociali e cittadinanza attiva Apre Marco Burgalassi¸ Dipartimento di Scienze della Formazione¸ Università Roma Tre; Intervengono
Conclude Renzo Razzano¸ Presidente SPES - Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio L’evento è accreditato dall’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lazio con 2 crediti formativi e 1 credito di natura deontologica o di ordinamento professionale. E’ gradita conferma di partecipazione. Per iscrizioni e info: Angela Dragonetti email: centrodocumentazione@volontariato.lazio.it - Tel. 0644702178
Fine testo. Attiva questo link per tornare alla testata.
|
![]() |
|
![]() |