Presentazione del libro “Cambia Vita! Il Brasilee di Julia¸ Mateus¸ Dalva e gli altri: storie di liberazione con il progetto ViraVida”
Roma¸ giovedì 26 settembre 2013¸ ore 17¸30-19¸30 c/o la sede dei Centri di servizio per il volontariato del Lazio Cesc-Spes – Via Liberiana¸ 17
fjrigjwwe9r1CD_info:testo
fiogf49gjkf0d
Giovedì 26 settembre dalle 17¸30 alle 19¸30¸ presso la sede dei Centri di servizio per il volontariato del Lazio¸ in via Liberiana 17¸ si svolgerà un incontro per la presentazione del libro edito da Terre di mezzo dal titolo Cambia vita! Il brasile di Julia¸ Mateus¸ Dalva e gli altri: storie di liberazione con il progetto ViraVida.
Come può immaginarsi una vita serena chi¸ sin da piccolo¸ è stato costretto a scappare di casa¸ a prostituirsi¸ a perdersi nelle droghe? Migliaia di ragazze e ragazzi brasiliani nascono in famiglie distrutte dalla povertภe crescono per strada¸ tra violenze di ogni tipo. Eppure¸ grazie al progetto ViraVida¸ molti di loro trovano la forza di invertire la rotta e di iniziare a prepararsi un futuro diverso¸ pulito e luminoso. Questo libro ne raccoglie le storie. Racconti in prima persona che impressionano per la loro crudezza¸ ma che rivelano un coraggio sorprendente: quello degli adolescenti¸ che hanno saputo andare al di là delle terribili esperienze vissute¸ e quello degli adulti - genitori¸ educatori¸ datori di lavoro - che li hanno accompagnati in questo difficile viaggio.
Francesca Danese¸ presidente del Cesv apre i lavori con i saluti ai partecipanti
Presentano il libro e l’esperienza di ViraVida: Jair Antonio Meneguelli¸ presidente del Consiglio nazionale del SESI e Márcia Fruet¸ presidente del Fondo di assistenza sociale di Curitiba (Brasile).
Intervengono: Francesco Carchedi¸ responsabile settore Ricerca del Consorzio Parsec; Don Giovanni D’Andrea¸ presidente della Federazione SCS/CNOS-Salesiani per il sociale; Gianni Fulvi¸ presidente del Coordinamento Nazionale delle Comunità per Minori;
Coordina l’incontro¸ Piero Magri¸ direttore esecutivo di Terre di mezzo.
Info: Mariano Bottaccio - email: mariano.bottaccio@gmail.com - cell. 3271817390