Testata del sito. Attiva questo link per andare direttamente al menu.
|
|
Menu del sito: 9 voci attive. Attiva questo link per saltarle e andare direttamente al testo.
|
Testo principale. Attiva questo link per saltarlo.
In prima paginaEventi, notizie e attualità di settorePiù Libri più liberiUna selezione degli appuntamenti di maggior interesse in ambito sociale
411 editori¸ autori e decine di ospiti della cultura¸sport¸ spettacolo¸ scienza e società civile; per orientarsi tra le tante iniziative che scandiranno le cinque giornate della manifestazione¸ trovate di seguito una selezione di alcuni titoli ed eventi di maggiore attinenza con alcuni temi sociali. Più libri più liberi è organizzata dall’Associazione italiana editori con il sostegno del Ministero per i beni e le attività culturali Direzione generale per i beni librari¸ gli istituti culturali e il diritto d’autore con il Centro per il libro e la lettura¸ Provincia di Roma¸ Camera di Commercio di Roma¸ Comune di Roma e con il patrocinio della Regione Lazio. 7 dicembre Ore 16.00 I nuovi attori globali e le distribuzioni (im)possibili Inteviene Andrea Angiolini e Chiara De Servi. A cura di Giornale della Libreria Ore 17.00 Vegagenda 2012. Le cose più urgenti prima della fine del mondo. Animalisti italiani¸ Enpa¸ Lav e Oipa presentano le loro proposte Intervengono Walter Caporale¸ Massimo Comparotto¸ Gianluca Felicetti e Ilaria Ferri A cura Edizioni Sonda Ore 20.00 Le rughe sulla frontiera. Lampedusa: restiamo umani! A cura di Gianpiero Caldarella Intervengono il curatore¸ Egidia Beretta¸ Mauro Biani¸ Giuliano Kangiano¸ Makkox¸ Giacomo Sferlazzo e Vauro A cura di Navarra Editore 8 dicembre Ore 17.00 Il futuro dell’energia. Incontro con Mario Tozzi e Valerio Rossi Albertini. A cura di Edizioni Ambiente Coordina Leonardo Berlen 9 dicembre Ore 10.45 Quando il libro diventa accessibile Intervengono Flavia Cristiano (direttrice Centro per il Libro - Ministero per i beni e le attività culturali)¸ Cristina Mussinelli (responsabile e coordinatrice del Progetto LIA in AIE)¸ Orlando Paladino (Segretario Generale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) e Marco Polillo (Presidente dell’Associazione Italiana Editori). Ore 11.00 Oltre il conflitto: società civile e democrazia in Medio Oriente ed Asia Intervengono Giuliano Battiston¸ Giampaolo Cadalanu ed Emanuele Giordana A cura di 0 Barra 0 Edizioni Ore 11.00 L’autobus di Rosa di Maurizio Quarello e Fabrizio Silei A cura di Orecchio Acerbo Editore e Amnesty International .Per bambini da 8 anni in su Ore 12.00 Nina e i diritti delle donne di Cecilia D’Elia e Rachele Lo Piano Intervengono Miriam Mafai e Luisa Mattia. A cura di Sinnos editrice. Per bambini da 8 anni in su Ore 16.00 Diritti civili: a che punto siamo? Intervengono Paola Concia¸ Chiara Lalli¸ Mauro Palma a cura di Italianieuropei Ore 19.00 Maria Grazia Cutuli di Critiana Pumpo Intervengono l’autrice¸ Laura Boldrini¸ Mario Cutuli e Giuliana Sgrena A cura di Alietno editrice Ore 19.00 Stupidorisiko. Una geografia di guerra di Patrizia Pasqui e Paolo Rui Spettacolo a cura di Mario Spillino in collaborazione con Emergency. A cura di Carthusia Edizioni. Per bambini da 11 anni in su 10 dicembre Ore 14.00 Voci dalla rete. Come le donne stanno cambiando il mondo. Intervengono Elisabetta Addis e Tamar Pitch A cura di Forum Editrice Ore 16.00 Rita Atria. La picciridda dell’antimafia di Petra Reski Intervengono l’autrice e Antonio Ingroia A cura di Nuovi Mondi Ore 16.00 La mafia innominabile di Domenico Seccia Intervengono l’autore e Alessandro Leogrande A cura di Edizioni La Meridiana Ore 17.00 Città senza dimora. Immagini e testimonianze dell’esclusione. A cura di MEDU – Medici per i di ritti umani A cura di Infinito edizioni Ore 17.00 La bomba e la Gina. Intorno a Piazza Fontana di Marco Codebò Intervengono l’autore¸ Giulio Iacoli¸ Mario Lunetta e Stefano Milani. A cura di Round Robin 11 dicembre Ore 10.00 Rotta sulla Croce del Sud: il mondo in prospettiva interculturale e narrativa. Intervengono Flavia Bacchetti¸ Angelo Nobile e Vinicio Ongini. A cura del Gruppo Servizio Letteratura Giovanile Ore 16.00 L’arte di abitare la terra di Ugo Tonietti Intervengono l’autore¸ Simona Maggiorelli e Lavinia Ripepi. A cura di L’Asino d’oro Edizioni Ore 16.00 La guerra dell’acqua e del petrolio a cura di Gianni Tarquini Intervengono Paolo Fallai¸ Maria Laura Gargiulo e Patrizia Santinelli. A cura di Casa Editrice edilazio Ore 17.00 Dalla cura alla scienza – malattia¸ salute e società nel mondo occidentale a cura di Maria Conforti¸ Gilberto Corbellini e Valentina Cazzaniga Intervengono gli autori e Armando Massarenti A cura di Encyclomedia
Fine testo. Attiva questo link per tornare alla testata.
|
![]() |
|
![]() |