Sportello anti-violenza
- Consulenza ed assistenza giuridico normativa;
- Supporto psicologico;
- Centro d'ascolto.
Prevenzione
- Organizzazione di convegni, seminari, incontri informativi e di sensibilizzazione dell'opinione pubblica e delle istituzioni ai fini di una migliore tutela dei diritti delle donne e dei minori;
- Organizzazione presso le scuole primarie e secondarie di incontri volti alla diffusione della cultura della non violenza e alla prevenzione dei reati connessi alle violenze su donne e minori.
Scopo ultimo dell'associazione è quello di creare e gestire centri antiviolenza e luoghi di comunicazione, solidarietà, aggregazione fra donne.