La Scuola Nonni
Un'occasione riservata ai nonni per riappropriarsi del proprio ruolo all'interno della famiglia. Per essere in grado di partecipare alla vita di oggi senza sentirsi inadeguati, con la consapevolezza del ruolo di coeducatori dei nipoti in un continuo scambio tra generazioni.
A cosa serve?
Per riscoprire e vivere il valore di sincere relazioni affettive: i nonni viziano o educano?
Cosa si impara
La narrazione come fattore educativo, la trasmissione del vissuto e dei valori attraverso il racconto.
Educare attraverso il gioco. Come sviluppare la creatività del bambino anche attraverso piccoli lavori manuali. Come fronteggiare i messaggi che vengono dall'esterno (mass media, Tv etc) e tanto altro, dipende da voi…
Quello che i nonni devono sapere…
I doveri e i diritti dei nonni se c'è una separazione propria o dei figli. In attesa del medico, nozioni di pronto soccorso. La dieta dei piccoli e l'incontro con il pediatra.
Come
Il corso si svolge mediante proposta di contenuti, dialogo tra nonni ed esercitazioni esperenziali in famiglia proposti dagli Esperti in educazione familiare preparati dall'A.Ge.
Come si partecipa?
La Scuola Nonni può essere richiesta da un gruppo di nonni (iscritti o no all'A.Ge.) interessati all'iniziativa o da nonni che si riferiscono ad organismi di partecipazione e promozione umana (associazioni culturali e sportive, scuole libere, parrocchie).
Contatta la segreteria della sede locale A.Ge.