|    |     
 | ||||||
|   Salute mentale Trova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.  ANOTHER WORLD - Arte in città per immaginare il futuroUn progetto di rigenerazione urbana nel quartiere Vigne Nuove a Roma 02/12/2020
 Another World immaginare e creare un altro mondo è possibile? L'associazione culturale Eco dell'Arte pensa sia possibile e per questo ha deciso di proporre un progetto di rigenerazione di un angolo di periferia dedicato ai più piccoli e ai giovani perché è attraverso i loro occhi e il loro sentire che siamo certi si costruirà il futuro di tutti. Così il progetto Another World‚ proprio come una storia‚ inizia ai piedi di un immenso e lunghissimo palazzo munito di torri e ponti nel quartiere Vigne Nuove‚ a Roma. È proprio in in questo quartiere che‚ al numero 8 di Via Dina Galli presso il Servizio di Tutela Salute Mentale Riabilitazione Età evolutiva - TSMREE della ASL Roma 1‚ si trova lo spazio in cui si recano bambini e adolescenti con disabilità e con problemi fisici e psichici. Prima di accedere al servizio devono necessariamente attraversare un'area che sarebbe ampia e comoda da vivere se non fosse abbandonata a sé stessa. Per questo l'Eco dell'Arte lo ha immaginato come un luogo delle meraviglie in cui la natura e i colori si riappropriano del grigio. Uno spazio in cui grazie all’arte si potrà scoprire ogni volta un dettaglio diverso‚ uno spazio in cui aggirarsi‚ dove si potrà attraversare un bosco magico‚ si potranno incontrare supereroi‚ volti umani e animali dalle più diverse espressioni e si scopriranno favole antiche sempre attuali che aiutano a capire come anche chi è svantaggiato o sente di esserlo può farcela‚ trovando una propria dimensione e accettando sé stesso. In molti sostengono il progetto: per prima la ASL Roma 1 che ha dato patrocinio. L’Ater‚ proprietaria dell’immobile che ha già iniziato a ripulire lo spazio e a prepararlo per gli interventi. L’ A.N.Svi Accademia di Neuropsicologia Dello Sviluppo che ha offerto il suo sostegno economico e alcuni dei suoi studenti prenderanno parte attiva alle iniziative laboratoriali‚ Laboratorio apprendimento‚ l’Associazione A.I.F.A. Lazio Odv - Associazione Italiana Famiglie ADHD‚ che supporta il progetto collaborando con le diverse iniziative e aiutandoci a creare una rete la raccolta fondi e il CSV Lazio. Per conoscere il progetto e sostenerlo è possibile aderire alla campagna di crowdfunding che l'associazione ha inserito nella piattaforma Produzioni dal Basso. 
   Le ultime dal notiziario Salute mentale
 
   | 
