Scuola e Volontariato - anno scolastico 2013/2014

Scheda stage:

Insieme si cresce /

Obiettivo: I ragazzi che prenderanno parte allo stage saranno introdotti alle finalità dell’associazione per comprenderne le attività e il ruolo svolto; successivamente saranno informati delle caratteristiche del territorio che li circonda e dei rischi a cui è sottoposto

Tematica: Protezione civile, Primo soccorso e sicurezza stradale

Descrizione: I ragazzi saranno impegnati per un mese - due giorni alla settimana da due ore ciascuno - per un totale di 16 ore; le prime due settimane gli incontri tratteranno aspetti teorici¸ ovvero: storia dell’associazione¸ mansioni dell’associazione¸ studio del territorio e rischi del territorio; successivamente si darà luogo ad esercitazioni pratiche in cui si metteranno alla prova le informazioni ricevute in forma teorica.

Dove si realizza: Presso la sede operativa dell’associazione in via M Grazia Cutuli 7/9 Acquapendente VT

Beneficiari attività: - L'attività non prevede il contatto diretto con i beneficiari dell'associazione.

Destinatari dello stage: Fascia età studenti: dai 16 ai 18 anni
Numero di studenti attivabili contemporaneamente: 15
Numero di studenti totali: 30

Quantificazione dell'impegno per singolo studente: Eventi - Numero di ore/giorni totali:

Periodo di svolgimento: anno solare

Territorio di svolgimento dello stage: Comune di ACquapendente e Ischia di Castro

Progetto associato: La prevenzione dei rischi come stile di vita- l’importanza dei piani di zona¸ esercitazioni antisismiche e antincendio


Associazione promotrice: Associazione Volontariato Protezione Civile Acquapendente Onlus

Sede operativa: Via Maria Grazia Cutoli 7 - 01021  ACQUAPENDENTE  (VT) - Tel. 0763/531218 - Fax:0763/618203
Email: protcivacq@libero.it  | Sito web: www.acquapendenteonlus.it

Referente progetto: Fabrizio  Mazzuoli

L’associazione è stata istituita nel 1998¸ non ha scopi di lucro ed esclude ogni forma e finalità politica¸ al contrario organizza e gestisce un servizio di Protezione Civile¸ ponendo particolare attenzione alle calamità naturali ed agli incendi boschivi¸ con corsi di prevenzione e interventi atti alla salvaguardia umana¸ della natura e non meno delle opere d’arte.

Per informazioni contatta: Casa del volontariato di Viterbo    Email: viterbo@volontariato.lazio.it
Via Igino Garbini 29/G - 01100  Viterbo (VT)  |  tel. 0761.332061 - fax 0761.305566