Scheda stage:
Obiettivo: Promuovere la cultura della legalità e della cittadinanza attiva tra gli studenti attraverso la raccolta dei tappi di plastica che¸ oltre ad essere una prima forma di sensibilizzazione civica alla raccolta differenziata ed al rispetto dell’ambiente¸ stimola anche la formazione alla solidarietà ( dare acqua a chi non ce l’ha) e ad evitare che nascano futuri pregiudizi¸ anche razziali.
Tematica: Contrasto alla povertà e all'emarginazione sociale
Descrizione: Gli studenti saranno impegnati a raccogliere¸ coinvolgendo anche i propri familiari¸ tappi di plastica che verranno consegnati periodicamente alla scuola e quindi¸ raggiunto un quantitativo minimo da stabilire¸ all’associazione. I tappi saranno trasportati a cura dell’associazione presso un centro di riciclo ed il rimborso ottenuto sarà utilizzato per finanziare la costruzione di pozzi d’acqua in Africa.
Dove si realizza: le case degli studenti ed in ogni altro luogo di loro frequentazione
Beneficiari attività: Paesi in via di sviluppo- L'attività non prevede il contatto diretto con i beneficiari dell'associazione.
Territorio di svolgimento dello stage: Provincia di Rieti
Progetto associato: Acqua potabile per tutti- Per lottare contro la povertà e garantire a tutti l’accesso alle risorse
Associazione promotrice:
La Lokomotiva
Sede operativa:
Via Marzia 3 - 02025 PETRELLA SALTO (RI) - Tel. 0746.521290 - Fax:
Email: info@lalokomotiva.com
| Sito web: www.lalokomotiva.com
Referente progetto: Marco Salini
La lokomotiva promuove azioni che contribuiscono alla crescita civile e culturale delle comunita’ locali e dell’intera collettivita’. Organizza iniziative e manifestazioni per la sensibilizzazione delle cittadinanza al rispetto dei diritti umani. Partecipa a progetti per la realizzazione di interventi a supporto dei paesi in via di sviluppo.