Scheda stage:
Obiettivo: Far prendere coscienza a chi frequenterà lo stage delle difficoltà affrontate dalle donne utenti dell’associazione oltre ad approfondire le tematiche legate alla gestione di una gravidanza inattesa.
Tematica: Integrazione e sostegno soggetti svantaggiati (persone con disabilità, malati, anziani, ecc.)
Descrizione: Agli studenti che parteciperanno allo stage sarà offerta la possibilità di collaborare attivamente con le attività previste dall’associazione e con le altre organizzazioni con cui collabora (Movimento per la Vita¸ Centro di Aiuto alla Vita¸ Centro Regolazione Naturale della Fertilità). In particolare¸ dopo una prima formazione della durata di circa 4 ore¸ supporteranno gli operatori nell’accoglienza delle mamme e nella gestione del servizio distribuzione beni di prima necessità. Durante tutto lo stage sarà garantito il monitoraggio delle attività e la formazione su argomenti specifici
Dove si realizza: Sede associativa
Beneficiari attività: Mamme e bambini utenti dell’associazione- L'attività prevede il contatto diretto con i beneficiari dell'associazione.
Territorio di svolgimento dello stage: Comune di Viterbo
Progetto associato: Conoscere e proteggere l’Uomo- Accoglienza e protezione della vita dal concepimento alla morte naturale
Associazione promotrice:
Ass.ne Maria Madre della Vita Onlus
Sede operativa:
Via della Fontana 27 - 01100 VITERBO (VT) - Tel. 348.9898577 - Fax:0761.325688 - 0761.228171
Email: maria_fanti@libero.it
| Sito web:
Referente progetto: Maria Fanti
L’Associazione gestisce e coordina una Casa di Accoglienza per donne in difficoltà a causa di gravidanze inattese¸ anche con figli già nati da zero a tre anni. Vengono promossi percorsi personalizzati per le donne ospiti così da permettere a ciascuna la riscoperta consapevole e responsabile del valore sociale della maternitภfornendo anche gli strumenti necessari all’autonomia propria e dei figli.