Scheda progetto:
Obiettivo: progetto emerso dall’esperienza: interventi mirati a supportare la condizione di criticità quando in classe avviene la perdita di una persona cara
Tematica: Integrazione e sostegno soggetti svantaggiati (persone con disabilità, malati, anziani, ecc.)
Parole chiave: sofferenza | solidarietà | lutto |
Descrizione: Attraverso le testimonianze e l’intervento di una equipe formata anche da esperti¸ incontri e sensibilizzazione dei giovani e delle loro famiglie al tema dell’elaborazione del lutto¸ delle cure palliative e della legge 38.
Gli studenti saranno impegnati praticamente in:
Periodo di svolgimento: durante l’anno scoalstico | Fascia oraria: indifferente
Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:
Territorio in cui il progetto può essere svolto: Comune di Roma
Associazione promotrice:
Antea Associazione
Sede operativa:
P.zza S. M. della Pietà  5 - 00135  ROMA  (RM) - Tel.: 06.303321 - Fax: 06.30332565
Email: info@antea.net
 | 
Sito web: www.antea.net
Referente progetto: Mimma Pucci
Antea Associazione Onlus è iscritta al registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato - sezione Servizi Sociali (n.665/94) e sezione Sanità (n.114/97)ed accreditata presso la Regione Lazio. Nasce nel 1987 per garantire assitenza gratuita a domicilio per i pazienti in fase avanzata nella città di Roma. Dal 2000¸ grazie all’ Hospice Antea¸ dotato di 25 stanze singole fornite di ogni comfort¸ è in grado di assistere i pazienti più fragili¸ le cui problematiche sociali e abitative sono tali da rendere impossibile l’assistenza a domicilio. L’assistenza Antea è basata sulle Cure Palliative¸ un approccio che comprende non solo assistenza medico-infermieristica¸ ma anche supporto psicologico¸ riabilitativo¸ sociale e spirituale al fine di garantire la migliore qualità di vita possibile al paziente ed alla sua famiglia. Inoltre Antea si occupa della Formazione e della Ricerca nell’ambito delle Cure Palliative.