Scuola e Volontariato - anno scolastico 2016/2017

Scheda progetto:

Non è mai troppo presto / Testimoni contro lle dipendenze

Obiettivo: Sensibilizzare i giovani e le famiglie al rischio delle dipendenze ed alle relative e specifiche coneguenze.

Tematica: Prevenzione delle dipendenze

Parole chiave: dipendenze |

Descrizione: Realizzazione di incontri con studenti e possibilmente anche con genitori¸ per portare le testimonianze di chi è già passato attraverso l’esperienza di una dipendenza¸ al fine di offrire un esempio agli alunni e un sostegno ai genitori. Previa preparazione dell’insegnante sulle varie tipologie di dipendenza: sostanze¸ alcool e gioco¸ l’incontro si realizzerà prima con le insegnanti e¸ se possibile¸ successivamente anche con i geniLa metodologia di lavoro¸ i materiali e i contenuti saranno adeguati all’età anagrafica degli studenti. tori. La metodologia di lavoro¸ i materiali e i contenuti saranno adeguati all’età anagrafica degli studenti.

Gli studenti saranno impegnati praticamente in:

Numero classi: 1 |  Allievi previsti: 25/30

Periodo di svolgimento: anno scolastico  |  Fascia oraria: indifferente

Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:

Territorio in cui il progetto può essere svolto: Rieti città


Associazione promotrice: Insieme Si Può

Sede operativa: Via A. M. Ricci 4 - 02100  RIETI  (RI) - Tel.: 0746.491220 - Fax: 0746.278945
Email: associazioneautomutuoaiuto@virgilio.it

Referente progetto: Elvia  Barbanti

L’Associazione nasce dalla volontà e dall’esperienza di un gruppo di genitori che hanno avuto figli con problemi di dipendenze da sostanze psicotrope e alcol. L’associazione¸ anche col supporto del Ser.T¸ agisce sia come gruppo di auto mutuo aiuto¸ offrendo un sostegno ad altri genitori¸ sia mettendo in campo azioni¸ strategie¸ strumenti¸ eventi¸ incontri di informazione¸ sensibilizzazione¸ formazione ed educazione di giovani e meno giovani sulle problematiche legate alle dipendenze ed interventi di promozione della salute e del benessere psico-fisico¸ con particolare riguardo al contrasto del fenomeno del disagio giovanile e un’attenzione rivolta alle nuove forme di dipendenza come il gioco d’azzardo.

Per ulteriori informazioni contatta: Casa del volontariato di Rieti    Email: rieti@volontariato.lazio.it
Piazzale Enrico Mercatanti, 5 - 02100 Rieti (RI)  |  tel. 0746.272342 - fax 0746.488131