Scheda progetto:
Obiettivo: Obiettivi del progetto: offrire un percorso di legalità e di testimonianza solidale¸ rivolto agli insegnati¸realizzare Laboratori con i ragazzi¸ realizzare un Evento finale.
Tematica: Educazione alla legalità e giustizia sociale
Parole chiave: legalità | giustizia | antimafia |
Descrizione: Il progetto prevede la partecipazione degli insegnanti di riferimento e dei genitori dei tre gruppi classe di età compresa tra i 12 ed i 15 anni Erano previsti¸ oltre ad una fase di formazione diretta agli insegnanti ¸ laboratori con i ragazzi con metodologie di brainstorming¸ lavoro di gruppo¸ di approfondimento e di elaborazione durante il quale ogni classe ha incontrato la storia di Pio La Torre¸ vittima della mafia aiutata dagli esperti di Libera.
Gli studenti saranno impegnati praticamente in:
| Allievi previsti: 90 studenti
Periodo di svolgimento: (gennaio/ luglio 2013) | Fascia oraria: Scolastica
Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:
Territorio in cui il progetto può essere svolto: Il progetto sarà realizzato in V municipio
Associazione promotrice:
Antica Sartoria Solidale  Ar.Te.Ro.Ma.
Sede operativa:
Via Peccioli  5 - 00139  ROMA  (RM) - Tel.: 06.88328554 - Fax: 06.88328554
Email: arianna.moroni@tiscali.it¸ antica.sartoria@libero.it
 | 
Sito web: www.anticasartoriasolidale.org
Referente progetto: Paola Riccitelli
L’Associazione L’associazione si propone la riscoperta di tradizioni e antichi mestieri che coinvolgono il sapere degli anziani e sono rivolte a tutte le fasce di età attraverso la realizzazione di laboratori ed attività culturali. Tali attività che coinvolgono il sapere degli anziani sono rivolte a tutte le fasce di età attraverso la realizzazione di laboratori. Altri obiettivi dell’associazione sono la promozione di una cultura solidale e del volontariato¸ la crescita di partecipazione e di cittadinanza attiva¸ l’aggregazione dei cittadini. A questo scopo l’associazione promuove e realizza progetti rivolti alle scuole ed ai centri anziani¸ percorsi culturali e corsi gratuiti sugli antichi mestieri presso la propria sede (taglio e cucito¸ ricamo¸ maglia¸ uncinetto¸ giardinaggio¸ ceramica¸ pittura su stoffe¸ decoupage ) La nostra associazione è presente con uno stand al mercatino del Pratone delle Valli (Via Conca d’oro) con oggettistica¸ vestiario e altri prodotti donati per sostenere progetti di solidarietà. Attraverso le donazioni ed i lavori delle volontarie sosteniamo progetti nazionali e internazionali di solidarietà e cooperazione.