Scuola e Volontariato - anno scolastico 2016/2017

Scheda progetto:

Tempo di incontri ovvero "il mio compagno di banco¸ questo sconosciuto" / Inserimento e inclusione di studenti immigrati e italiani

Obiettivo: Finalità: i nostri interventi hanno lo scopo di offrire alle scuole "una marcia in più" per un lavoro difficile e oneroso¸ e nello stesso tempo di avviare "buone prassi" per la costruzione di una società multietnica consapevole. Conseguentemente gli obiettivi che questo progetto si pone sono: facilitare l’inserimento dei ragazzi immigrati nel contesto scolastico e sociale della provincia di Viterbo; Educare ragazzi adolescenti e preadolescenti¸ immigrati e non¸ a rispettarsi e ad essere aperti alla conoscenza della diversità; Attivare corsi di alfabetizzazione e di sostegno allo studio delle discipline per ragazzi di recente immigrazione; attivare laboratori extrascolastici¸ per ragazzi immigrati e non¸ nel corso dell’anno.

Tematica: Promozione del volontariato e della cittadinanza attiva

Parole chiave: Multiculturalità | Integrazione | Sostegno scolastico |

Descrizione: L’Auser¸ negli incontri con i ragazzi¸ proporrà percorsi volti a sviscerare il senso della cittadinanza attiva e del volontariato anche fornendo esperienze concrete e proponendo la partecipazione ad eventi particolari o l’attivazione in specifici progetti solidarietà. È anche possibile¸ in accordo con le singole scuole¸ attivare corsi di alfabetizzazione e sostegno nelle varie discipline rivolti a neo-immigrati. I corsi saranno gestiti da novembre a giugno da insegnanti volontari dell’Auser. La metodologia¸ i materiali e i contenuti saranno adattati all’età degli studenti e a altri fattori presi in esame di volta in volta.

Gli studenti saranno impegnati praticamente in:

Numero classi: Singole classi o gruppi interclasse |  Allievi previsti: 20 circa; per i corsi di alfabetizzazione i ragazzi vengono seguiti individualmente o in piccoli gruppi

Periodo di svolgimento: novembre - maggio  |  Fascia oraria: indifferente

Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:

Territorio in cui il progetto può essere svolto: Comuni di Viterbo¸ Blera¸ Tarquinia¸ Vetralla¸ Orte


Associazione promotrice: Auser Viterbo

Sede operativa: Via G. Saragat 8 - 01100  VITERBO  (VT) - Tel.: 0761.353230 - Fax: 0761.270989
Email: info@auserviterbo.it  |  Sito web: www.auserviterbo.it

Referente progetto: Laura  Viventi

L’Auser vuole valorizzare le persone e le loro relazioni. Si ispira a principi di equità sociale¸ di rispetto e valorizzazione delle differenze¸ tutela dei diritti¸ sviluppo delle opportunità e dei beni comuni. Si propone di: sviluppare l’educazione degli adulti¸ la solidarietà internazionale e il dialogo intergenerazionale; realizzare reti associative e strutture di servizio a sostegno delle responsabilità familiari e di prossimità (buon vicinato) in sinergia con le istituzioni pubbliche.

Per ulteriori informazioni contatta: Casa del volontariato di Viterbo    Email: viterbo@volontariato.lazio.it
Via Igino Garbini 29/G - 01100  Viterbo (VT)  |  tel. 0761.332061 - fax 0761.305566