Scuola e Volontariato - anno scolastico 2016/2017

Scheda progetto:

Comunichiamo PositivaMente / Educazione all’affettività: formare genitori e insegnanti a formare i bambini

Obiettivo: Rendere migliore la relazione adulto/bambino e il clima sociale/relazionale a scuola e in famiglia¸ agevolando i bambini (prevenire)¸ tramite i loro insegnanti e genitori (provvedere)¸ ad acquisire attraverso "l’esercizio della pratica" quelle abilità per la vita indispensabili per costruirsi il comportamento versatile e positivo necessario per affrontare efficacemente le richieste e le sfide della vita quotidiana. A tale fine si intende formare genitori e insegnanti¸ psicoterapeuti e counselor quali osservatori partecipanti¸ tutti volontari dell’associazione

Tematica: Percorsi con/per insegnanti

Parole chiave: genitori | insegnanti | comunicare | bambino | adulto |

Descrizione: Si articola in due fasi di cui la prima è propedeutica della seconda 1. L’attività propedeutica è quella volta a promuovere e illustrare la proposta ai dirigenti scolastici¸ agli insegnanti¸ ai rappresentanti dei genitori al fine di condividerla. Il programma prevede anche di organizzare un evento a conclusione dell’anno scolastico per diffondere l’iniziativa e i risultati. 2. La formazione dei genitori e degli insegnanti¸ si svolgerภgratuitamente¸ nelle scuole primarie nei locali messi a disposizione dal dirigente scolastico. Sono previsti 10 incontri di gruppo di 2 ore ciascuno¸ n. 10 partecipanti ogni gruppo. Ogni incontro sarà condotto da un formatore senior e da uno junior - osservatore partecipante - entrambi psicoterapeuti e/o counselor¸ già formati all’approccio pluralistico integrato. Gli incontri saranno prevalentemente a carattere esperienziale e ciascuno sarà modulato in momento di circle time¸ psicoeducativo¸ esperienza di integrazione psico-emotiva¸ feedback finali. Il responsabile del progetto è il direttore scientifico che gestirà anche l’attività degli operatori insieme al supervisore. Entrambi sono psicologi¸ psicoterapeuti e docenti dell’A.S.P.I.C. La metodologia di lavoro¸ i materiali e i contenuti saranno adeguati all’età anagrafica degli studenti.

Gli studenti saranno impegnati praticamente in:

 |  Allievi previsti: 20 insegnanti e 20 genitori

Periodo di svolgimento: da ottobre 2014 a giugno 2015  |  Fascia oraria: Extrascolastica

Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:

Territorio in cui il progetto può essere svolto: Comune di Roma¸ nei Municipi che accoglieranno la proposta.


Associazione promotrice: Associazione Bambino Oggi Uomo Domani Onlus

Sede operativa: Via Francesco Marconi 19 - 00168  ROMA  (RM) - Tel.: 06.3071552 - Fax: 06.3071552
Email: orma@bambinooggiuomodomani.org  |  Sito web: www.bambinooggiuomodomani.org

Referente progetto: Orietta  Matteucci

Bambino Oggi Uomo Domani Onlus è stata fondata con l’obiettivo di dare uniformità ai messaggi educativi di genitori e insegnanti per fornire al bambino punti di riferimento certi¸ inducendolo ad un comportamento prosociale che lo aiuti a gestire in positivo le richieste e le sfide poste dalla vita quotidiana. Si intende raggiungere ciò attraverso il Progetto Comunichiamo PositivaMente¸ attivo da alcuni anni nelle scuole primarie e rispondente a quanto indicato da O.M.S. nel 1993 e Miur nel 2008.

Per ulteriori informazioni contatta: Sede centrale    Email: scuolaevolontariato@volontariato.lazio.it
Via Liberiana, 17 - 00185 Roma (RM)  |  tel. 06.491340 (CESV) - 06.44702178 (SPES) - fax 06.44700229