Scheda progetto:
Obiettivo: Nella maggior parte di questi incontri si svolge il lavoro corporeo. I ragazzi vivono l’esperienza partecipando attivamente. Si lavora sul rispetto di alcune regole fondamentali¸ scelte insieme già dal primo incontro; sull’attenzione; sulla concentrazione. I ragazzi imparano gli stili cognitivi; le emozioni e gli stili comportamentali.
Tematica: Percorsi di socialità e sviluppo giovanile
Parole chiave: consulenza psicologica | ascolto |
Descrizione: La proposta è rivolta a coloro che chiedono di avvalersi della professionalità di psicologi e psicoterapeuti in quanto cercano il supporto di figure competenti per affrontare carenze specifiche di natura emozionale e sociale. Ci si trova sempre più spesso ad affrontare dei disagi giovanili che quasi sempre si traducono in insuccesso scolastico/sociale. Si cerca di rispondere a questa domanda accogliendo le realtà individuali dei ragazzi e aiutandoli a mettere in relazione il loro mondo cognitivo¸ affettivo¸ comportamentale con la costante percezione del proprio corpo. E’ un lavoro che arricchisce e potenzia i giovani di quelle competenze ed abilità fondamentali consigliate per la prevenzione dei pericoli che minacciano i giovani.
Gli studenti saranno impegnati praticamente in:
Periodo di svolgimento: da ottobre ad aprile | Fascia oraria: Scolastica
Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:
Territorio in cui il progetto può essere svolto: Municipi Rm/E
Associazione promotrice:
Serv. Consul. Giovani W. Reich
Sede operativa:
Via Valadier 44 - 00192 ROMA (RM) - Tel.: 06.3224535 - Fax: 06.3224535
Email: siar@analisi-reichiana.it
|
Sito web: www.analisi-reichiana.it
Referente progetto: Amalia Martino
Il servizio si rivolge ai giovani in età compresa fra i 18 ed i 30 anni che affrontano un momento delicato della loro vita¸ ed il confronto con una persona esperta può aiutare a riconoscerlo e ad affrontarlo. Il servizio svolge anche opera di prevenzione attraverso incontri e dibattiti su tematiche specifiche della fase evolutiva.