Scheda progetto:
Obiettivo: dare la possibilità agli studenti di conoscere il tema dell’identità di genere e prevenire la discriminazione verso le persone transessuali e transgender.
Tematica: Identità di genere e educazione sessuale
Parole chiave: diversità | differenza di genere | teatro |
Descrizione: informazione e formazione sull’identità di genere attraverso il teatro: giochi teatrali¸ esercizi d’improvvisazione e costruzione di scenografie con laboratori teatrali¸ costruzione di personaggi e lavoro di attore.
Gli studenti saranno impegnati praticamente in:
Numero classi: gruppi classe /parte di gruppi classe | Allievi previsti: 10-15
Periodo di svolgimento: anno scolastico | Fascia oraria: Scolastica
Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:
Territorio in cui il progetto può essere svolto: Alcuni Municipi di Roma.
Associazione promotrice:
Libellula
Sede operativa:
via Valeriano 3 F presso la Città dell’Utopia (Metro B - San Paolo) - 00145 ROMA (RM) - Tel.: 348 6978294 - 331 8380146 - Fax:
Email: info@libellula2001.it
|
Sito web: www.libellula2001.it
Referente progetto: Leila Pereira
L’associazione libellula dal 1998 si occupa dei problemi legati alla "Disforia di genere" così chiamato scientificamente le persone transessuali e transgender che hanno bisogno di adeguare l’identità fisica all’identità psichica. L’associazione offre corsi di formazione agli operatori sociali e scolastici¸ orientamento al lavoro¸ sostegno psicologico e legale alla persona transgender.