Scuola e Volontariato - anno scolastico 2016/2017

Scheda progetto:

Studenti in campagna / Storia e Natura lette fuori dai libri

Obiettivo: Far conoscere agli studenti i sentieri storici del Lazio meridionale.

Tematica: Arte, storia e beni storico-artistici

Parole chiave: Itinerari culturali | Francigena | Visite guidate |

Descrizione: Gli esperti dell’Associazione¸ affiancati dai docenti¸ guideranno gli alunni lungo i sentieri della Via Francigena¸ illustrando loro gli aspetti storici e culturali dei luoghi attraversati. I percorsi sono di circa 4 km; le uscite si concludono¸ quindi¸ entro il normale orario scolastico. Alcuni esempi di itinerari possibili: 1) Castel Gandolfo¸ Nemi¸ Velletri; 2) Cori¸ Sermoneta¸ Bassiano¸ Abbazia di Fossanova; 3) Formia¸ Scauri¸ Minturno. Le uscite possono¸ essere preparate con incontri precedenti¸ svolti in aula o essere illustrate in pullman¸ nel raggiungimento dei punti di partenza.

Gli studenti saranno impegnati praticamente in:

 |  Allievi previsti: max 30 studenti.

Periodo di svolgimento: Settembre - giugno.  |  Fascia oraria: indifferente

Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:

Territorio in cui il progetto può essere svolto: L’Associazione opera nella parte a sud di Roma e provincia e nella provincia di Latina¸ nelle adiacenze della via Appia.


Associazione promotrice: Associazione Gruppo dei Dodici

Sede operativa: Largo A. Pepere 24 - 00151  ROMA  (RM) - Tel.: 06.5370765 - Fax: 06.5370765
Email: ro_albea@hotmail.com;  |  Sito web: www.romaefrancigena.eu

Referente progetto: Alberto  Alberti

L’Associazione si è costituita per promuovere la conoscenza e svolgere attività di studio e tutela dei valori ambientali¸ culturali¸ spirituali e sociali del territorio di Roma e dei centri abitati a sud di Roma. È composta da conoscitori del territorio che vogliono riscoprire i sentieri storici percorsi dai pellegrini nel Medioevo da Roma nella direzione dell’Appia. Promuove l’identificazione e lo sviluppo di nuove vie nel territorio¸ adatte sia per il cammino a piedi o in bicicletta.

Per ulteriori informazioni contatta: Sede centrale    Email: scuolaevolontariato@volontariato.lazio.it
Via Liberiana, 17 - 00185 Roma (RM)  |  tel. 06.491340 (CESV) - 06.44702178 (SPES) - fax 06.44700229