Scheda progetto:
Obiettivo: Sensibilizzare i giovani rispetto alle tematiche ambientali¸ approfondendo il discorso a partire dall’uso spropositato delle risorse ambientali per arrivare a ragionare sui temi e sulle pratiche del riuso¸ del riciclo e riutilizzo. I laboratori si svolgeranno attraverso il metodo dell’educazione non formale.
Tematica: Tutela ambientale ed Eco-sostenibilità
Parole chiave: ambiente | risorse | spreco | sostenibilità |
Descrizione: Le attività del progetto consistono in laboratori di educazione non formale di riuso e riciclo¸ per diffondere buone pratiche in un’ottica sociale e sostenibile. A partire da un focus sulla preoccupante situazione ambientale e di spreco di risorse si arriverà ad ideare e progettare insieme soluzioni sostenibili¸ praticabili a partire da noi¸ nella nostra vita quotidiana.
Gli studenti saranno impegnati praticamente in:
Numero classi: 1 ¸ massimo 2 classi per ogni attività | Allievi previsti: 30/60
Periodo di svolgimento: ottobre - maggio | Fascia oraria: indifferente
Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:
Territorio in cui il progetto può essere svolto: Castelli Romani e Monti Prenestini
Associazione promotrice:
Associazione No Border Line NBL
Sede operativa:
Via Colle Casette 34 - 00039 ZAGAROLO (RM) - Tel.: 06.95200054 - 339.4050668 - Fax: 02.99983787
Email: noborderonlus@gmail.com; info@noborderonlus.org;
|
Sito web: www.noborderonlus.org
Referente progetto: Marta Stefanelli
No Border ONLUS è attiva dal 2004 nell’ambito della promozione della mobilità e del turismo sociale e lo sviluppo di azioni legate alla moltiplicazione delle interazioni fra persone provenienti da diversi contesti e culture che abbiano funzione di prevenzione a razzismo¸ devastazione ambientale e guerre¸ sensibilizzazione rispetto alla sostenibilità ambientale. NBL è associazione operativa in provincia di Roma¸ iscritta dal 2008 presso il registro regionale delle organizzazioni di volontariato / sezione cultura della Regione Lazio.