Scuola e Volontariato - anno scolastico 2016/2017

Scheda progetto:

Strade future?.. Strade sicure!! / Progetto sulla Sicurezza Stradale con circuito stradale interattivo P.I.S.T.A.

Obiettivo: Il progetto¸ proposta originale e unica dedicata alle scuole¸ ha per obiettivo: - diffondere l’importanza della prevenzione e della sicurezza stradale - far conoscere i rischi presenti sulla strada - individuare le cause più frequenti di incidenti¸ insegnando le procedure di base per evitarli o ridurli - aumentare la consapevolezza dell’importanza della prevenzione con l’auspicio che il messaggio trasmesso ai bambini diventi veicolo per raggiungere i genitori.

Tematica: Protezione civile, Primo soccorso e sicurezza stradale

Parole chiave: sicurezza | gioco | strada | prevenzione | spettacolo |

Descrizione: La parte teorica prevede una lezione/spettacolo interattiva che utilizza il linguaggio della comicità¸del gioco e della prestidigitazione per trasmettere le nozioni di base sulla sicurezza stradale¸ in particolare l’apprendimento della segnaletica ed il rispetto delle norme del codice della strada. La seconda fase è indubbiamente la più apprezzata dai bambini e consiste in una prova pratica effettuata su go kart a pedali su un circuito stradale che riproduce in scala un tracciato cittadino con segnaletica orizzontale e verticale¸ appositamente allestito negli spazi della scuola (palestra¸ giardino¸ ecc.) Per favorire una continuità didattica verrà distribuito del materiale elaborato dall’Organizzazione¸ con cui i bambini potranno approfondire durante l’anno scolastico l’argomento trattato.L’intervento è strutturato in due incontri per ogni gruppo di studenti; l’associazione si riserva comunque di concordare modalità e tempi di realizzazione con l’istituto. Tra i volontari che realizzano gli interventi ci sono esperti in materia di tutela della salute e sicurezza¸ che collaborano con i vigili del fuoco¸ con cui c’è un protocollo d’intesa in relazione a questo progetto.

Gli studenti saranno impegnati praticamente in:

Numero classi: da concordare con l’istituto

Periodo di svolgimento: intero anno scolastico  |  Fascia oraria: indifferente

Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:

Territorio in cui il progetto può essere svolto: Tutti i municipi di Roma


Associazione promotrice: Smailers

Sede operativa: Via Luigi Bellardi 19/m/14 - 00158  ROMA  (RM) - Tel.: 348.1526157 - Fax: 06.4502692
Email: presidente@smailers.it  |  Sito web: www.smailers.it

Referente progetto: Vincenzo  Castiglione

L’Associazione nasce dall’esperienza del terremoto in Abruzzo¸ dove è intervenuta soprattutto per portare il sorriso e un po’ di conforto alla popolazione colpita. Sostiene la cultura del sorriso non solo come sostegno psicosociale¸ ma anche come strumento per trasmettere valori (sensibilizzare¸ educare¸ insegnare). In tal senso¸ adotta il metodo dell’ IMPARARE RIDENDO¸una didattica allegra e giocosa finalizzata alla diffusione di una nuova cultura della prevenzione che¸ partendo dai bambini¸ arrivi anche agli adulti per una maggiore sicurezza nei vari ambienti e per un miglioramento della qualità della vita.

Per ulteriori informazioni contatta: Sede centrale    Email: scuolaevolontariato@volontariato.lazio.it
Via Liberiana, 17 - 00185 Roma (RM)  |  tel. 06.491340 (CESV) - 06.44702178 (SPES) - fax 06.44700229