Scuola e Volontariato - anno scolastico 2016/2017

Scheda progetto:

Chi semina diritti raccoglie cittadinanza!!! /

Obiettivo: Formare e sensibilizzare gli studenti e gli insegnanti su temi di grande attualità quali¸ gli squilibri Nord/Sud del mondo¸ povertà e impoverimento dei Paesi in via di sviluppo¸ i fenomeni migratori¸ il rispetto dei diritti umani¸ con particolare attenzione al diritto alla salute¸ l’educazione all’intercultura e alla cittadinanza attiva e responsabile¸ favorendo la crescita di una coscienza critica.

Tematica: Difesa dei diritti umani

Parole chiave: RAOUL FOLLERAU | paesi in via di sviluppo | povertà | diritti umani |

Descrizione: Il progetto intende¸ attraverso metodologie interattive (letture tematiche¸ giochi di simulazioni e di ruolo¸ proiezioni documentari; animazione mostre e kit didattici di approfondimento tematico¸ testimonianze di esperti e operatori dai Paesi in via di sviluppo)¸ realizzare gli obiettivi descritti¸ rendendo gli studenti protagonisti. La metodologia di lavoro¸ i materiali e i contenuti saranno adeguati all’età anagrafica degli studenti. Modalità e tempi di realizzazione del progetto saranno concordati con ciascun istituto.

Gli studenti saranno impegnati praticamente in:

Numero classi: max 2 classi

Periodo di svolgimento: dicembre-aprile  |  Fascia oraria: indifferente

Tipologia dell'istituto a cui il progetto si rivolge:

Territorio in cui il progetto può essere svolto: ROMA¸ CASTELLI ROMANI


Associazione promotrice: Amici di Raoul Follereau Lazio Onlus

Sede operativa: Via Appia Nuova 37 - 00183  ROMA  (RM) - Tel.: 06.64800965 - Fax: 06.64800965
Email: simonadelre@virgilio.it¸ aiforoma@tiscali.it  |  Sito web: www.aifo.it

Referente progetto: Simona  Del Re

L’Associazione Amici di Raoul Follereau Lazio - ONLUS nasce nel 2008 come soggetto giuridico territoriale dei gruppi di volontariato dell’AIFO - Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau¸ organismo non governativo di cooperazione sanitaria: internazionale. L’Associazione opera nei settori della solidarietภformazione¸ promozione della cultura e¸ ispirandosi al messaggio d’amore di Raoul Follereau e sul suo esempio¸ si propone di: promuovere azioni di aiuto nei paesi in via di sviluppo per la riabilitazione e la tutela delle persone disabili¸ a sostegno dell’infanzia bisognosa e di etnie minacciate di estinzione¸ sostenendo le azioni dell’AIFO: stimolare e creare forme di servizio per la promozione della giustizia¸ della pace e della solidarietà per il superamento delle cause strutturali della miseria¸ dell’oppressione e di ogni forma di emarginazione; promuovere nelle scuole un’attività di educazione alla mondialità e ai diritti umani¸ all’intercultura¸ alla pace e alla solidarietà. Essendo l’AIFO riconosciuta dal MIUR (Ministero dell’ Istruzione¸ dell’Università e della Ricerca) con Decreto del 10 luglio 2009 e inserita¸ ai sensi della Direttiva Ministeriale n. 90 del 1/12/2003¸ nell’elenco dei soggetti accreditati e qualificati per la formazione del personale della scuola¸ l’Associazione Amici di Follereau Lazio ONLUS gode degli stessi diritti previsti dal decreto

Per ulteriori informazioni contatta: Sede centrale    Email: scuolaevolontariato@volontariato.lazio.it
Via Liberiana, 17 - 00185 Roma (RM)  |  tel. 06.491340 (CESV) - 06.44702178 (SPES) - fax 06.44700229